“Scuole sicure” a Reggio, arriva l’ordinanza: rimangono chiusi nove istituti
Un’ordinanza che arriva a fronte di interventi che hanno avuto «l’intenzione di porre in essere un’importante operazione di messa in sicurezza degli immobili»

Arriva l’ordinanza del sindaco Giuseppe Falcomatà a confermare la chiusura, dei nove plessi Dante Alighieri (Secondaria 1°) Catona; Distaccamento Dante Alighieri (Secondaria 1°) Catona; Klearcos (Secondaria 1°) Via Baglio Giunta Archi Cep – Corpo Melissari (Primaria); Galluppi (Primaria); Vitrioli (Secondaria 1°) – Corpo Scuola; Frangipane (Edificio Nord) (Primaria); Pythagoras – Corpo Scuola “A”; Scuola Primaria Di Condera.
Un’ordinanza che arriva a fronte di interventi che hanno avuto «l’intenzione di porre in essere un’importante operazione di messa in sicurezza degli immobili adibiti a plessi scolastici. L’Amministrazione Comunale ha avviato, nell’ambito del “Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Reggio Calabria – Scuole belle e sicure”, apposite verifiche di vulnerabilità sismica su 23 edifici scolastici di proprietà comunale».
È stato, dunque, considerato necessario «allo scopo di assicurare in via precauzionale la tutela della sicurezza e dell’incolumità dei fruitori degli edifici in questione, disporre la chiusura degli stessi e, per effetto, la tempestiva ricollocazione delle aule e delle segreterie» oncdierando che
«nei plessi scolastici interessati sono ospitate 105 classi, per un totale di oltre 1800 alunni, ai quali occorre garantire la ripresa delle attività scolastiche, attraverso misure eccezionali».
- Tags
- reggio calabria