Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
Il vice presidente della Commissione europea Raffaele Fitto e il giornalista Francesco Verderami dialogano sulle opportunità messe in campo da Bruxelles nell’ambito di una iniziativa voluta da L’Orodicalabria: «La Zes unica? Numeri assolutamente positivi»
In un lungo documento l’ex primo cittadino rivendica scelte difficili, accusa i suoi avversari ed i consiglieri della ex maggioranza dimissionari di un “patto scellerato” e affida a una citazione di Jfk il congedo dalla comunità
Il gruppo consiliare critica la decisione di sovrapporre il Festival delle Percussioni alla festa patronale di San Rocco e chiede chiarezza sulla gestione dei fondi pubblici
Dura presa di posizione del Movimento per la Rinascita Comunista Calabria sul “Villaggio Rosso” di Polistena: «Cancellati simboli e storia del PCI per fini elettorali»
Il movimento civico La Scelta Giusta per Reggio Calabria ha ufficialmente avanzato la proposta di candidatura di Antonio Malara come consigliere regionale al fianco del presidente Roberto Occhiuto alle prossime elezioni in Calabria. L’annuncio sarà presentato nel corso di una conferenza stampa convocata per lunedì 25 agosto alle ore 18.30 presso la Libreria Spazio Open
Il gruppo consiliare denuncia la perdita di 200mila euro per la messa in sicurezza di un costone roccioso e critica la gestione dei finanziamenti. «Dilettanti allo sbaraglio».
Il consigliere comunale denuncia carenze idriche, spiagge sporche, cimiteri abbandonati e mancanza di manutenzione. «I cittadini costretti a pagare la Tari per servizi mai avviati».