Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
A palazzo San Giorgio una riunione dell'assessore alla Programmazione con le associazioni di categoria per illustrare i bandi che saranno pubblicati in pre-informazione entro la prossima settimana
L’ex assessore e attuale responsabile Lavori Pubblici di Forza Italia critica la decisione del Comune: «Un intervento superficiale che minaccia un unicum ambientale e abitativo. Serve una ricognizione sul posto e una soluzione alternativa»
L’iniziativa, denominata “Progetto PU-DO Taurensi” (Pick Up & Drop Off), punta a trasformare le linee dismesse in una moderna rete di mobilità sostenibile, digitale e intermodale, al servizio dei cittadini. L’assessore Romeo: «Modo concreto per connettere territori, economie e persone»
Il primo Cittadino ha preso parte all'iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Celiachia: «In città attivi 3 Centri cottura a servizio delle mense scolastiche, attrezzati anche per le esigenze dei celiaci»
Il primo Cittadino ha fatto visita alla camera ardente allestita presso il Municipio di Bagnara esprimendo la vicinanza di Palazzo Alvaro al Sindaco Adone Pistolesi e all'intera comunità bagnarese
Il sindaco metropolitano ha portato il suo saluto, nella camera ardente allestita in Municipio. Ricordandola richiama l’ultimo rendiconto delle sue attività, illustrato pochi giorni prima della sua scomparsa
Dopo l’emanazione delle linee di indirizzo arrivano gli Avvisi pubblici rivolti alle associazioni e destinati all’installazione delle luminarie artistiche. L’assessore Romeo: «Il risultato più grande è poter sostenere concretamente il fermento culturale che da sempre anima i nostri territori»
Il consigliere comunale e presidente della commissione Controllo e Garanzia Massimo Ripepi che ha deciso di accendere i riflettori su una prassi, consolidata ma illegittima
Il governatore a SkyTg24: «Rafforza il principio di equilibrio dei poteri ed è una battaglia storica di Berlusconi. Non politicizzare il voto per evitare errori del passato»
Il commissario del carroccio del Comune di Calanna sottolinea le potenzialità economiche e occupazionali dell’opera e invita i territori a fare squadra