All’Ordine dei Medici confronto tra vertici FNOMCeO, professionisti e studenti per una nuova cultura sanitaria fondata sulle differenze biologiche e sull’equità delle cure
Convegni, giornate straordinarie e l’impegno dell’équipe guidata da Fabiola Rizzuto: ottobre sarà un mese di sensibilizzazione e di servizi concreti per le donne
Da alcuni studi è emerso che il tracciato dell’elettrocardiogramma si modifica in media circa due giorni prima che il paziente si aggravi. I risultati sono stati pubblicati sull’American Journal of Cardilogy
“Il benessere incontra la terapia oncologica: studio clinico pilota in estetica oncologica” al centro dell'evento nazionale organizzato da "Grace, l'amore che dà la vita"
Tutta made in Italy, è sviluppata e prodotta da New Euroart di Grumo Appula (Bari) in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria meccanica, Matematica e Management del Politecnico di Bari
Uno studio dell’Ivi su 46 pazienti spagnole che hanno contratto e superato l’infezione, ha dimostrato che la loro riserva ovarica non è risultata compromessa
Ecco le risposte alle principali domande su Comirnaty, il nome con cui è stato battezzato il siero, secondo il bugiardino del farmaco pubblicato sul sito dell'Aifa
L'endocrinologo Domenico Tromba: «Importante bandire gli eccessi ed evitare di consegnarsi anima e corpo alla sedentarietà nei giorni in cui non si lavora»
Per la Calabria ci sono 50 milioni per l'adeguamento dell'edilizia sanitaria. In particolare per il nosocomio locrese è previsto il potenziamento delle terapie intensive
La 38° edizione della gara podistica di Legambiente si sposta sul web. Barillà «È un momento di festa collettiva e di sensibilizzazione sui temi ambientali e sociali, con un terzo occhio rivolto ai cittadini “invisibili”»