Il presidente Veneziano: «Non possiamo sostituirci alle istituzioni competenti, ma vogliamo evidenziare la loro assenza e la necessità di interventi urgenti e strutturali»
Dopo il guasto del precedente macchinario, la U.O.C. di Radiologia riprende le attività diagnostiche: i pazienti potranno prenotare tramite CUP Regionale o saranno richiamati per la nuova programmazione
Dopo l’episodio segnalato alla Guardia Medica di Cittanova, la dottoressa Arianna Rosaniti precisa: «Nessuna critica al sindaco o all’amministrazione, ma un appello per mettere in sicurezza ambulatori e presìdi».
Un gesto che unisce sport, solidarietà e impegno civile. Il dispositivo donato permetterà agli operatori di garantire cure più sicure e meno invasive ai bambini del Grande Ospedale Metropolitano
L'evento dal titolo su “L’importanza di un Network multidisciplinare nella gestione clinico-terapeutica della Malattia di Fabry” è stato organizzato dalla Neurologia
Il consorzio sociale: «L’amministrazione comunale ha unilateralmente deciso di non rinnovare il contratto di comodato della struttura che ospita le comunità “Davide” e “Maria Chiara”»
Gli specialisti degli ospedali Riuniti di Reggio Calabria hanno relazionato all'importante evento su “Le fratture articolari dell’anziano attivo. Fratture periproteisiche e perimpianto”
Amerigo Cicchetti, direttore dell'Alta scuola di economia e management dei Sistemi sanitari dell'Università Cattolica: «La Calabria ha beneficiato di alcuni provvedimenti integrativi che hanno aiutato i conti»
Secondo il bollettino regionale, dall'inizio della pandemia, nella sola provincia reggina, si sono registrati 959 decessi. I positivi di oggi in Calabria sono 204
Insieme al consigliere regionale Giannetta erano presenti gli operatori sanitari Alfredo Rizzica e Silvana Sanfedele, anche nel ruolo di assessore comunale
Il commissario straordinario dovrà garantire il raggiungimento di importati traguardi «orientati al soddisfacimento delle improrogabili esigenze del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria»