Tutti gli articoli di Servizi
PHOTO
La circolazione resta fortemente rallentata, ma in graduale ripresa, sulla linea dell’Alta velocità Roma-Napoli per «un guasto tecnico alla linea». Lo fa sapere con una nota Rete Ferroviaria Italiana, i cui tecnici sono al lavoro per ripristinare il pieno funzionamento della linea.
I treni Alta Velocità registrano ritardi e variazioni di percorso. Alcuni sono deviati sulle linee convenzionali Roma – Napoli via Cassino e via Formia. Tra i ritardi più pesanti, quello che riguarda la Freccia argento con partenza da Roma Termini alle ore 8:58 e arrivo previsto a Reggio Calabria alle ore 14:23. Al momento il convoglio viaggia con oltre 100 minuti di ritardo.
Secondo l’ultimo aggiornamento sono 11 i treni dell’alta velocità che registrano ritardi superiori a un’ora. Diversi i convogli il cui percorso è stato invece modificato. Disagi per gli utenti che lamentano grandi problemi. Alla stazione Termini di Roma su tabelloni anche qualche cancellazione.
Trenitalia comunica anche modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Taranto-Potenza-Battapaglia dal 22 aprile al 31 maggio, per consentire interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Taranto-Potenza-Battipaglia. Previste corse con bus.
In particolare, gli Intercity che collegano Reggio Calabria con Bari e Lecce subiranno variazioni di orario e saranno cancellati tra le stazioni di Taranto e Catanzaro Lido. Previsto servizio di auto-sostituzione con bus nella tratta soppressa.
I canali di acquisto sono aggiornati. I bus potrebbero aumentare i tempi di percorrenza in relazione anche al traffico stradale.
Si invitano tutti i clienti a consultare in prossimità della data del viaggio i vari canali di informazione e di acquisto di Trenitalia, che sono costantemente aggiornati, nonché le comunicazioni informative sulle variazioni del servizio veicolate tramite mail o SMS.
Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Per maggiori informazioni, attivo il call center gratuito al numero 800 89 20 21.