Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Non sono tardate ad arrivare le reazioni dal mondo della politica dopo l’annuncio in un post Fb da parte del segretario del circolo di Fratelli d’Italia di Villa San Giovanni, Antonio Messina, in merito al danneggiamento della vetrata della sede del circolo di Fratelli d’Italia.
«L’atto deplorevole ai danni della sede del circolo cittadino di Fratelli d’Italia non segnerà in alcun modo l’impegno di ciascuno di loro e di ciascuno di noi in politica.
Colpita nei suoi beni pubblici, nelle persone dei suoi amministratori, adesso nella sede di un partito, la Città non lascia il passo ad atti di vandalismo, intimidazione e non si fa pervadere da alcun clima di odio, perché ha scelto da che parte stare: libertà, solidarietà, cultura». Così commenta la sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti.
«Un vile gesto ha colpito la sede del Circolo di Fratelli d’Italia di Villa San Giovanni. Un atto ignobile, che nulla ha a che vedere con il confronto democratico e che rappresenta solo un segnale di inciviltà”. Lo afferma il dirigente regionale FdI, Giovanni Calabrese.
Esprimo la mia più sincera solidarietà al presidente del circolo, Antonio Messina, e a tutti i militanti che ogni giorno portano avanti con passione e coraggio le idee di una destra libera, moderna e democratica, guidata dalla grande leader Giorgia Meloni.
La violenza non ci farà mai arretrare. Continueremo a lavorare con determinazione e a testa alta, perché i valori della nostra comunità e del nostro movimento sono più forti di qualsiasi atto di intimidazione». È quanto dichiara l’assessore regionale Giovanni Calabrese.
«Si tratta di un gesto grave e inaccettabile – sottolinea il candidato alle elezioni regionali di Fratelli d’Italia, Stefano Princi– che nulla ha a che vedere con il confronto democratico. Ogni atto di violenza o intimidazione va respinto con fermezza: la politica deve restare il luogo del dialogo e del rispetto reciproco, non della sopraffazione. Sono vicino ad Antonio – conclude Princi – persona perbene che si spende con impegno per il proprio territorio e che può contare sul mio pieno appoggio. Questo vile atto intimidatorio non fermerà chi lavora con passione e dedizione per la propria comunità. La politica è confronto e rispetto, mai violenza».
«Un atto vile e inaccettabile. Condanno con fermezza il gesto ignobile che ha colpito la sede del Circolo di Fratelli d’Italia di Villa San Giovanni. La distruzione della vetrata – dichiara Denis Nesci – non rappresenta soltanto un danno materiale, ma un attacco diretto al confronto civile e democratico: un segnale di intolleranza e inciviltà che non può e non deve essere sottovalutato. Esprimo la mia piena solidarietà al presidente del circolo Antonio Messina, ai militanti e a tutti coloro che ogni giorno si impegnano con passione per portare avanti idee e valori in maniera pacifica e democratica. La violenza non è mai una risposta: chi sceglie l’aggressione dimostra soltanto la fragilità delle proprie convinzioni. Avanti con determinazione, a testa alta. Non ci faremo intimidire».
«Il vile atto vandalico perpetrato contro la vetrina del circolo di fratelli d’Italia Villa San Giovanni è una violenza intollerabile, il Coordinamento cittadino FDIRC esprime la più profonda ed incondizionata solidarietà. È inaccettabile che qualcuno possa ricorrere a gesti di brutale odio per esprimere la propria aggressività politica e sociale.
L’odio non appartiene al nostro credo, sono i valori della legalità, della lealtà, della giustizia e della convivenza pacifica le nostre “armi”. Siamo e saremo sempre al tuo fianco caro Antonio Messina per contrastare contro ogni forma di violenza e di intolleranza, e per difendere i principi che ci uniscono.
Il tuo circolo è un luogo di aggregazione e di crescita per la comunità, e atti come questo contribuiscono a rafforzare la nostra determinazione a costruire un futuro migliore, basato sul rispetto reciproco e sulla comprensione.
Siamo pronti a sostenerti in ogni modo possibile, perché siamo convinti che insieme sapremo superare ogni ostacolo nell’interesse unico del bene comune. Con stima e solidarietà». Così in una nota Ersilia Cedro, Coordinatrice Cittadina RC FdI.
«Nella notte ignoti hanno sfondato la vetrata della sede del Circolo di Fratelli d’Italia di Villa San Giovanni, compiendo un atto vile e inqualificabile. Il Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia di Reggio Calabria, insieme a tutti i Circoli del territorio, esprime la più ferma condanna per questo gesto di intolleranza e violenza, che non colpisce soltanto la nostra comunità politica ma l’intera città, perché attentare a una sede di partito significa tentare di intimidire chi liberamente manifesta le proprie idee.
A nome di tutto il Coordinamento provinciale e dei Circoli di Fratelli d’Italia della provincia di Reggio Calabria, esprimiamo piena solidarietà al presidente Antonio Messina e a tutti gli iscritti del Circolo di Villa San Giovanni, ribadendo che simili episodi non riusciranno a fermare l’impegno, la passione e la determinazione con cui quotidianamente portiamo avanti il nostro progetto politico.
Manifestiamo altresì fiducia nell’operato delle Forze dell’Ordine, certi che sapranno fare piena luce sull’accaduto e individuare i responsabili di questo gesto vile e vigliacco. La violenza e la barbarie non troveranno mai spazio nella nostra azione. Risponderemo, come sempre, con la forza delle idee, del confronto e della democrazia». Così in una nota Bruno Squillaci, il Presidente provinciale della Federazione Provinciale di Reggio Calabria di Fratelli d’Italia.
«Il vile atto vandalico perpetrato ai danni della sede di Fratelli d’Italia a Villa San Giovanni è inaccettabile, perchè colpisce non solo una forza politica democratica, ma l’intero principio del confronto civile e del rispetto tra idee diverse». Lo dichiara il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli. «Arrivi la mia piena solidarietà ai militanti e ai dirigenti locali del partito, al Presidente del circolo, Antonio Messina, che ogni giorno lavorano con impegno e passione per il bene del territorio. La violenza, sotto qualunque forma, non può e non deve mai sostituire il dialogo democratico. Confido che le forze dell’ordine facciano piena luce sull’accaduto e individuino al più presto i responsabili», ha concluso Cirielli.
«Non è certo la solidarietà quella che risolve i gravi problemi della politica locale. Tuttavia il polo civico, in tutte le sue componenti, si schiera senza se e senza ma a favore della legalità e, soprattutto, della libertà di fare politica a qualunque schieramento si appartenga. Il vile attentato subito dalla sede di Fratelli d’Italia di Villa San Giovanni la dice lunga sulla volontà di tappare la bocca alla politica, che non può essere utilizzata ad uso e consumo di qualcuno che vuole servirsi di essa per ottenere privilegi ai quali non ha diritto. Il polo si schiera accanto a Fratelli d’Italia, in questa occasione nefasta, ed al
suo segretario locale incoraggiandolo ad andare sempre e comunque avanti». Così in una nota Eduardo Lamberti Castronuovo.