Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
Il progetto ha l’obiettivo di formalizzare ruoli e modalità di attivazione della comunità educante locale rafforzando il capitale sociale dei territori coinvolti
La Fondazione Girolamo Tripodi attacca il sindaco: «Incapace di mantenere un impegno con i ragazzi» e annuncia la sesta edizione del proprio premio il 18 ottobre al Cinema Garibaldi
Dopo gli interventi di apertura della cerimonia di consegna, la Lectio Magistralis del professore Daniele Castrizio sul tema “Bronzi di Riace, Guerrieri della Pace”
Voce alle studentesse e agli studenti: «Non dobbiamo essere disinteressati a certi temi, ma renderci consapevoli. Le vittime di una guerra sono sempre gli innocenti, soprattutto i bambini, che vedono la loro vita finire in macerie»
L’iniziativa “Art Bonus. Progetti, strumenti e soluzioni per il dialogo tra cultura e impresa”, realizzata in collaborazione con la Camera degli Avvocati Tributaristi della Provincia di Reggio Calabria
L'istituto punta a una formazione di alto livello che metta gli studenti nelle condizioni di perseguire le proprie aspirazioni artistiche e professionali
L’assessore alla Programmazione "Reggio Calabria città europea" ospite negli studi de ilreggino.it, risponde alle critiche e guarda al futuro: «Reggio città europea tra eventi, fondi e nuove sfide»
Il Coordinamento chiede fondi adeguati e pluriennali per contrastare l'elevato fenomeno della violenza di genere in regione, implementando la Legge n.34/2025
Diverse centinaia di persone hanno attraversato il centro città fino alla Prefettura per aderire alla mobilitazione nazionale in solidarietà con la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla. Ha avuto il suo peso la valutazione di illegittimità dello sciopero da parte della commissione Garanzia sulla partecipazione dei lavoratori