Per l'esecuzione dei 26 decreti di perquisizione, emessi dalla Procura lagunare, sono stati coinvolti circa 200 agenti della Polizia Postale in 18 Province
Abbiamo analizzato dati andando oltre i numeri perché «serve umanizzare gli interventi per tornare a un sistema che metta al centro gli obiettivi della detenzione»
«Lavoriamo insieme alla Commissione per garantire che le aree rurali non diventino luoghi di abbandono, ma possano invece emergere come protagoniste del futuro dell'Europa»
Lo spettacolo è un progetto di educazione al teatro prodotto dal Centro Studi Quasimodo laboratorio SoleLuna, per la regia di Nick Mancuso, con il maestro Pier Paolo Levi ed Enzo De’ Liguoro
La Confederazione dei Pasticceri d'Italia, ancora una volta, è stata fulcro di iniziative, talk, concorsi, giurie e coprotagonista insieme agli organizzatori della fiera
«Una Gigafactory nel cuore del Mediterraneo per innovazione e sviluppo sostenibile, progetto rivoluzionario». L’appello di Nucera alla premier Giorgia Meloni
Prime due posizioni mai in discussione: dopo il sindaco di Reggio la sorpresa dell’ex Sardina Jasmine Cristallo che conquista e difende la seconda piazza. Lotta al fotofinish per l’ultimo posto sul podio: la spunta il primo cittadino di Corigliano Rossano Stasi su Mariateresa Fragomeni
Il racconto delle indagini fulminee che hanno risolto in poche ore il caso del rapimento a Cosenza: ospite di Pier Paolo Cambareri il commissario capo Tiziana Scapelli
Rendere visibili gli invisibili, dare voce a chi voce non ha, rendere protagonisti chi ha vissuto ai margini della società. È con questo spirito che, nonostante le mille difficoltà, diventa immenso e utile l’impegno nel restituire un racconto che spesso finisce per sostituirsi alle istituzioni, a chi potrebbe intervenire ma non lo fa