I ricorrenti calabresi hanno affidato all’avvocato Massimo Romano il mandato di depositare una querela per fare luce su varie «criticità e irregolarità»
Cantante, attrice e psicologa, Cavaliere della Repubblica: l’eclettica artista roccellese scelta come voce narrante del festival più atteso della musica popolare calabrese
La frase sibillina del leader di Italia Viva che “entra” nelle trattative del campo largo per la scelta del candidato. L’ex premier non fa nomi ma il rapporto con il primo cittadino di Reggio è sempre stato molto stretto
Mancata raccolta dell’umido, degrado allo Zomaro e volontari in sciopero: il Partito Democratico attacca duramente l’amministrazione Antico e chiede chiarezza
Lo speciale andato in onda su LaC Tv e disponibile on demand su LaC Play racconta la serata tra le note del cantautore siciliano, le eccellenze calabresi e la missione culturale del resort affacciato sullo Stretto
Il Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia continua con lo spettacolo “Oreste” di Euripide, diretto da Alessandro Machìa, con un cast guidato da Pino Quartullo che metterà in scena un’opera immortale in grado di esplorare i temi sempre attuali di colpa e giustizia
Due giorni di spettacoli, musica e laboratori a piazza Leopoldo Trieste per raccontare innovazione e identità attraverso il linguaggio universale del teatro
In occasione del pranzo di Ferragosto, oltre 5 milioni di persone, tra residenti e turisti, si ritroveranno nei 91 mila ristoranti italiani aperti, pari al 70% dell’intero settore. È quanto emerge da un’analisi della Fipe Confcommercio, che stima una spesa complessiva per le consumazioni fuori casa nella giornata di Ferragosto pari a 1 miliardo di
Il castello dei Ruffo domina le acque cristalline di Scilla, tra colori turchesi e atmosfera da sogno: uno scenario perfetto per vivere un Ferragosto indimenticabile
La celebrazione eucaristica sarà officiata dall’arcivescovo Giovanni Checchinato. L’omelia sarà affidata al Provinciale dei Cappuccini, Padre Giovanni Loria
Lo abbiamo detto e ripetuto: Crotone non deve essere considerata la discarica d’Italia. Siamo consapevoli di aver toccato, con questa nostra iniziativa politica e amministrativa, enormi interessi.
L’affermato artista partenopeo arriva a Roccella Jonica dopo aver conquistato il cuore di tantissimi ascoltatori con la sua voce inconfondibile e con il suo stile unico
Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. Una vita dedicata agli ultimi, ai poveri, agli emarginati. La vicenda giudiziaria dalla quale era stato assolto lo ha segnato, ma non ha mai perso la speranza
Presentato il progetto con dirigenti, docenti e amministratori: laboratori, festival e collaborazioni nazionali per valorizzare i talenti e dare nuova voce al territorio