I territori interessati dalle maggiori criticità sono la provincia di Crotone e la Città Metropolitana di Reggio Calabria, per i quali era stato già dichiarato lo stato di severità idrica "alto"
Nel calendario della tre-giorni si terranno eventi di tipo performativo come concerti, spettacoli teatrali, letture di poesie e proiezioni cinematografiche
Il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio Andrea Agostinelli sottolinea l'importanza del documento scientifico presentato a Napoli
Ritardi, cancellazioni, riprogrammazioni ma soprattutto tanti disagi: partire da e per la punta dello Stivale in questi giorni è un'epopea che mette in luce le annose carenze infrastrutturali
Il seggio è stato assegnato dopo la revisione delle schede nulle e di quelle bianche per quanto concerne il collegio di Cosenza alle ultime elezioni politiche
Gli auguri del Presidente provinciale di Fratelli d’Italia Reggio Calabria Bruno Squillaci: «traguardo significativo per tutto il territorio del Mezzogiorno»
Sei ore di ritardo in seguito alla chiusura dello scalo reggino, non hanno fatto desistere un gruppo di giovani reggini di ritorno da un addio al celibato, trasformando l'attesa in una vera e propria "fiesta"
L'inchiesta ha avuto lo scopo «di accertare perché nessuna imbarcazione delle autorità fosse in quella zona per tentare di intercettare il caicco carico di numerosi migranti»
L'eurodeputato: «Le scelte fallimentari fatte dai governi precedenti rendono la strada da percorrere ancora in salita, ma la strategia di Giorgia Meloni di puntare su lavoro e occupazione invece che sull’assistenzialismo è quella giusta»
Intercity e regionali subiranno cancellazioni, limitazioni e ritardi per cinque giorni. Prevista una riprogrammazione del servizio con bus, con possibile aumento dei tempi di percorrenza
L’Editore de LaC Network spiega le ragioni della campagna di informazione e comunicazione che nasce come «un modo per ricordare chi siamo e ri-costruire ciò che potremmo essere»
Il Consigliere Regionale: «Prima di fare proclami sarebbe opportuno verificare l’effettivo funzionamento dei servizi e i reali miglioramenti apportati da essi sui territori»
Approdata stamani in conferenza nazionale di garanzia dei diritti dei minori la mozione approvata dal consiglio regionale della Calabria su proposta del Garante Marziale
Da mercoledì 17 luglio fino al 30 agosto sarà attivato dal Comune di Melicucco, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Nazionale 2023/2024, il servizio di consegna a domicilio di spese e farmaci
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio apre le porte a "La Calabria con i miei occhi". La valorizzazione naturalistica, artistica e culturale della regione passa dall'inclusione e dallo sguardo sincero di Manuel e Daniel