Per il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Paolo Brunetti «Si tratta di un giorno molto atteso, che segna un punto di svolta dopo tante difficoltà tecniche e burocratiche»
Il messaggio del primo cittadino agli studenti, agli insegnanti, agli operatori, ai dirigenti scolastici e alle famiglie che in queste ore si apprestano a concludere un'altra annualità scolastica
Approvati i progetti di fattibilità tecnico-economica per migliorare l’accessibilità alle aree interne e per il completamento di un parco nella zona Sud. Brunetti e Malara: «Un altro tassello verso la rigenerazione della città»
Cerimonia conclusiva per il concorso scolastico che ha coinvolto gli istituti superiori del territorio. Falcomatà: «Abbiamo bisogno di esempi che ci indichino la rotta»
Il sindaco torna sul mancato conferimento delle funzioni, e Minicuci confessa «Non vengono affidate a per divergenze interne allo stesso centrodestra in Regione»
Un laboratorio gratuito per giovani tra i 18 e i 35 anni promosso dal Comune accende il dibattito: tra palco e critiche, la musica diventa questione politica
Grazie ad alcune variazioni di Bilancio disco verde anche al nuovo regolamento per la gestione del demanio idrico. Affidato a SviproRe il servizio amministrativo a supporto dell’avvocatura metropolitana. In apertura di lavori indice puntato sui tagli di risorse del governo per la viabilità
Il ministro delle Infrastrutture a Palazzo del Governo incontra prefetto, sindaci e forze dell’ordine: «La lotta alla mafia la crei se dai opportunità di lavoro e speranza per i ragazzi del territorio»
Investimento PinQua da 15 milioni di euro. Il primo cittadino nel corso del sopralluogo: «La pista di atletica passerà da sei a otto corsie così l’impianto potrà essere utilizzato anche per competizioni di livello nazionale e internazionale»
All'iniziativa di solidarietà, promossa dalla Società Pmg e svoltasi nei locali dell'Istituto Righi del Polo tecnico professionale Righi - Boccioni - Fermi, ha preso parte il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà
Presa di posizione del sindaco nel corso dell'iniziativa "Ambiente e Territorio nella Metrocity" promossa dall'associazione Reggio Cresce presieduta da Rosy Perrone all'Università
« Se esistesse un reato di “costante allarme”, il primo a doverne rispondere sarebbe proprio il sindaco Falcomatà che ha lasciato la nostra Città in un allarme politico e amministrativo continuo e reiterato per 11 lunghi anni.»
Lo storico ha dialogato con studenti, docenti e istituzioni sul valore della storia per interpretare il presente. Il sindaco Falcomatà: «Reggio Calabria città orgogliosamente antifascista»
La Commissione ha nominato, mediante sorteggio, 614 scrutatori titolari, predisponendo, inoltre, mediante un secondo sorteggio, l’elenco degli scrutatori supplenti.