La presa di posizione del sindaco metropolitano di Reggio Calabria che ha condiviso con il candidato Governatore del centrosinistra un impegno sull’appello lanciato dal Comitato di amministratori e cittadini
Unicoop Calabria accoglie con favore la pubblicazione dell’Avviso 5 da parte della Regione Calabria, un’iniziativa che punta a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani e a rafforzare il tessuto produttivo locale.
Dai depliant illustrati di Taormina alle circolari in maiuscolo di Lecce, Pisa e Firenze: il ritorno sui banchi porta con sé il solito dibattito sugli outfit scolastici
I sindaci dell’associazione “Città degli Ulivi – dei Comuni della Piana” hanno espresso piena e incondizionata solidarietà al sindaco di Taurianova, Rocco Roy Biasi, dopo i vili atti intimidatori che hanno colpito lui e la sua famiglia.
Il professore che tenta la “scalata” alla Cittadella racconta i giorni della riflessione e i motivi della candidatura. L’attacco a Occhiuto: «Il suo fallimento è la sanità, la sua coalizione è incoerente, e non ha un programma». E sul reddito di dignità: «500 euro agli occupabili con formazione e politiche attive»
Finanziamento ministeriale e cofinanziamento comunale daranno vita a una struttura di accoglienza, mentre il Comune prepara altri interventi su Centro Visite e Ostello
Intervista al presidente dimissionario che non molla la presa: «Ho domato la burocrazia perché mi percepivano forte». Sulla sanità si prende i meriti ma ammette: «So bene che la sanità calabrese è ancora un disastro, ma è un problema nazionale». Il punto su trasporti e viabilità
«Non basta aver un ruolo per poter parlare di sanità. Un incarico politico non dà la scienza infusa. La sanità è una cosa serissima e di certo con Pasquale Tridico presidente della Regione sarà pubblica, come costituzionalmente garantito dall’articolo 32»
Visita istituzionale privata della delegazione calabrese dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio a Sua Eminenza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e Gran Priore dell’Ordine
Il Commissario Straordinario del Comune aspromontano analizza la situazione in una intervista a tutto campo dopo le polemiche della festa della Madonna di Polsi: «Se veniamo inviati per rimettere in carreggiate l’attività comunale, in assenza di risorse finanziarie, tutto risulta enormemente complicato»
In piena campagna elettorale regionale, torna al centro del dibattito una delle vicende più controverse del settore scolastico calabrese: il concorso per dirigenti scolastici bandito con D.M. 194/2022 e D.D. 2788/2023.
La proposta “Casa Calabria 100”, avanzata dal presidente Roberto Occhiuto, ha riportato al centro del dibattito politico una questione cruciale: il destino delle aree interne della regione.