Si tratta di un progetto dell’Ufficio Politiche Sociali della Città di Siderno e dell’Ambito Territoriale Sociale di Caulonia finanziato col Fondo Povertà
Il presidente Mignolli: «Al centro del processo di rinnovamento deve risiedere un impegno profondo per la giustizia sociale, la tutela dell’ambiente e la promozione del bene comune»
Gli antichi catoji sono divenuti postazioni di degustazione, guidando i numerosissimi amanti del vino e del buon cibo attraverso un percorso di sapori autentici e bontà gastronomiche locali
Nel corso della manifestazione, seguita da centinaia di appassionati, interessati e/o curiosi, sono stati distribuiti degli adesivi coniugando l’iniziativa alla campagna di sensibilizzazione “Guerrieri contro il cancro”
Il prezzo medio degli ombrelloni è stabile, tra chi scende e chi sale leggermente. La costa ionica reggina è tra le più premiate della Calabria, insignita di vessilli come le Bandiere Blu, le Bandiere Verdi dei pediatri e le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
Era il 12 giugno 1989 quando Mamma Coraggio, come le donne calabresi l'avevano battezzata, si incatenava nella piazza di Locri. Uno dei più lunghi sequestri di persona avvenuti in Italia, durato 743 giorni
Questo episodio si aggiunge a una serie di interventi simili nella provincia reggina, suggerendo che la stagione estiva potrebbe essere particolarmente difficile sul campo del contrasto agli incendi
Al via le candidature degli studenti della Locride per lo storico progetto di formazione all’estero – Il presidente Macrì: «Un’occasione unica. Invitiamo le scuole ad aderire al partenariato per offrire ai giovani una reale opportunità di crescita»