La realtà palmese è costantemente impegnata in iniziative a favore della comunità. L'omaggio in questione è stato elargito per facilitare l'attività didattica delle insegnanti
Un’idea ambiziosa promossa dall'assessorato alle politiche sociali, che sta portando nelle aule dell'istituto professionale un messaggio di legalità e responsabilità
Il film dei Manetti Bros, da Firenze a Milano, Roma, Torino, fa registrare il pienone ovunque, regalando ai cittadini palmesi cari ricordi della propria terra: «Vedere Palmi a 1200 km di distanza suscita tanti sentimenti»
Nato a Gerace superiore il primo e a Roma da genitori emigrati da Palmi il secondo, furono tra le 335 vittime di una delle pagine più tragiche della Resistenza e della repressione nazista in Italia
Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della Repubblica Roberto Di Palma ospiti dell’Istituto scolastico di Palmi
Ieri una sala gremita ed entusiasta ha accolto la proiezione dell'anteprima. I registi dialogando col pubblico hanno ricordato i trascorsi: «Quando eravamo piccoli un tifoso calcolò che, se avessimo preso Maradona, la squadra avrebbe vinto tutto»