I consiglieri comunali Carmelo Versace, Antonino Castorina e Filippo Burrone: «Maxi-finanziamento da un miliardo di euro per il nuovo Policlinico universitario di Rende. Basta spot»
Nell’ambito stretta sinergia tra Polizia di Stato e università Mediterranea, allestita nell'atrio del dipartimento Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane, la mostra è visitabile fino a venerdì
Il Dipartimento di Architettura e Design riavvia il ciclo di seminari di ALUMNI ARCHITETTURA, dopo la prima edizione di successo dello scorso anno accademico
Anche l’Ateneo reggino ha aderito alla prestigiosa iniziativa di grande impatto progettuale soprattutto in vista della rivoluzione socio-culturale che stiamo vivendo grazie alla crescita degli investimenti in ambito digitale
Il 20 febbraio 2025 si è discusso sul tema “Infrastrutture verdi per la cultura del paesaggio urbano. Verso un atlante dei servizi ecosistemici della Città Metropolitana di Reggio Calabria”
La testimonianza di tre giovani rifugiati iscritti al corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie. L’ateneo reggino ha aderito al progetto Unicore, University Corridors for Refugees, consistente in Corridoi universitari per garantire il diritto allo studio a chi fugge da guerre e persecuzioni
Secondo la mappatura Agedo, nessuno dei 418 istituti in Italia in cui è possibile attivarla figura sul territorio metropolitano. La decisione dell’Ateneo desta opinioni contrastanti. Arcigay e Agedo: «Segno di inclusione e civiltà». Pro Vita & Famiglia: «Una scelta che asseconda una sparuta minoranza che ha fatto della sessualità una ideologia»
Il consigliere delegato: «La decisione di avviare questo corso è il giusto coronamento di un percorso iniziato con convinzione insieme al sindaco Falcomatà»
Nato ad Amantea, in provincia di Cosenza, laureatosi all’università Mediterranea di Reggio Calabria, e da tempo residente in Francia, il professionista è stato a capo del cantiere digitale di restauro. È lui a spiegare l'importanza di questa esperienza collettiva che segna la storia della conservazione del patrimonio culturale
Lo strumento di sensibilizzazione è stato al centro dell'odierno incontro presso il dipartimento di Agraria. L'iniziativa si inquadra nell'ambito dell'accordo di collaborazione sottoscritto lo scorso anno
Invoca il coinvolgimento degli enti territoriali in seno al cda dell’università per stranieri Dante Alighieri e un percorso istituzionale sotto la lente del ministero, il rettore dell’ateneo reggino che ha sottolineato: «Noi ci siamo e abbiamo da tempo deliberato»
Il paleontologo e divulgatore scientifico, oggi insignito della laurea honoris causa in Scienze Forestali e Ambientali, ha dedicato al "Mare Nostrum" la sua lectio Magistralis invocando «un percorso di responsabilità comune per proteggerlo»
Il divulgatore scientifico torna in Calabria e parla ai giovani: «L’università non è un traguardo, ma un trampolino. La cultura è lo strumento che ci permette di affrontare le grandi sfide del domani»
Il rettore Zimbalatti: «Un trend di iscrizioni molto incoraggiante». Intanto arrivano autorevoli conferme del rilievo internazionale della ricerca nel settore dell’Ingegneria. Ingenti risorse presto messe a bando dalla Regione per l’innovazione tecnologica. Martedì 15 ottobre l'inaugurazione dell'anno accademico con Alberto Angela
Questa mattina l’incontro alla facoltà di Ingegneria della Mediterranea, nell’ambito delle iniziative legate alla Notte Europea del Ricercatore, e l’intitolazione della strada che conduce al plesso universitario. Presenti i nipoti Roberta, Luisa e Guido
L’iniziativa, rivolta a scuole e università di tutta Italia, del Comitato Regionale per le Comunicazioni finalizzata alla promozione di un utilizzo consapevole del web e dei social media e un approccio responsabile e sicuro all’ambiente digitale
Alle ore 9.30 presso aula Magna Quistelli, si celebrerà la tradizionale Cerimonia di consegna delle pergamene ai neo dottori di ricerca. Lunedì 30 settembre, alle ore 9 i due dipartimenti di ingegneria, Diceam e Diies, presenteranno la figura dell’ingegnere Rodolfo Zehender