La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
Il SiNAPPe denuncia la crescente ondata di violenze nell’istituto reggino e sollecita l’Amministrazione ad attivare misure urgenti per la sicurezza del personale e la gestione dei detenuti più problematici
Ripercorriamo le tappe della vicenda giudiziaria che ha portato alla condanna di mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio dell’allora vicepresidente del consiglio regionale, tra suicidi misteriosi e livelli superiori mai dimostrati
La Polizia Locale di Reggio Calabria nella giornata odierna ha denunciato all’autorità giudiziaria, un cittadino di 56 anni, originario di Reggio Calabria ma residente a Vicenza, per diffamazione e minaccia aggravata.
L’ex governatore ripercorre quel terribile giorno, la telefonata con l’allora Presidente della Repubblica e l’inizio di un nuovo percorso: «Da quel momento “E ora ammazzateci tutti” furono protagonisti assoluti di quella stagione lontana»
Il medico dell’ospedale di Locri, appena eletto in Consiglio regionale, ha dimostrato come in Calabria possa esserci un’idea diversa di politica: pulita, civile, coraggiosa
Il 16 ottobre 2005 la ‘ndrangheta uccise a Locri il consigliere regionale in un seggio delle primarie. Da quel delitto nacque una mobilitazione di giovani che scosse la coscienza del Paese. Una storia che ancora oggi scuote le coscienze e aspetta risposte sui rapporti tra clan e politica
La Santa messa in cattedrale, la deposizione della corona di alloro a palazzo Nieddu del Rio e l’incontro con i giovani hanno scandito l’appuntamento con il ventennale dell’assassinio del vice presidente del Consiglio Regionale
La Corte d’Appello ha rigettato il ricorso della Procura confermando la piena estraneità dell’ufficiale della Guardia di Finanza alle accuse mosse dall’imprenditore reggino
L’imputazione nei suoi confronti era formulata in via alternativa come concorso esterno in associazione mafiosa o favoreggiamento reale. È stato difeso dall’avvocato Andrea Alvaro
Dopo l’allerta meteo arancione emanata dalla Protezione Civile Calabria, molti sindaci stanno procedendo a chiudere gli istituti scolastici: ecco quali non apriranno domattina
Il piccolo era nato a Rosarno con una grave patologia cardiaca. Dopo l’impianto di un pacemaker a Taormina, che non aveva portato miglioramenti, il trasferimento a Roma e il decesso