La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
Posata la corona d’alloro ai piedi della stele dell’eroe del mare, benedetta dal cappellano militare alla presenza delle massime autorità civili e militari. Le parole dei familiari e delle istituzioni hanno trasformato la cerimonia in un monito di memoria e speranza per le nuove generazioni
Il presidente dimissionario commenta la maxi-operazione contro la cosca Piromalli: «Segnale forte delle Istituzioni. La Calabria deve essere terra di lavoro, sviluppo e futuro, non di paura e sopraffazione»
Il ROS dei Carabinieri, con il supporto dei Comandi Provinciali, ha eseguito una misura cautelare nei confronti di 26 persone ritenute appartenenti o vicine alla cosca della Piana. Sequestrati beni per oltre 7 milioni di euro tra immobili, terreni e imprese.
Il rinvenimento è avvenuto durante un mirato servizio di controllo lungo la strada provinciale che collega il centro cittadino alla frazione Tonnara. Le indagini proseguono per risalire a chi avesse occultato l’arma e alle finalità per cui fosse stata nascosta.
Sono due, al momento, le persone indagate per il rogo doloso che lo scorso aprile ha devastato la concessionaria Bmw e Mini “Calabria Motori” di Campo Calabro, azienda dell’imprenditore lametino Emanuele Ionà.