Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
A palazzo San Giorgio una riunione dell'assessore alla Programmazione con le associazioni di categoria per illustrare i bandi che saranno pubblicati in pre-informazione entro la prossima settimana
«L’assemblea dei sindaci di Arrical ha eletto all’unanimità Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro, città capoluogo della Regione, nuovo presidente dell’Autorità rifiuti e risorse idriche della Calabria.
L’ex amministratore di Reges e Recasi critica le scelte dell’amministrazione comunale e punta l’indice su quello che definisce un bando incomprensibile: «Amministratori non in scadenza»
La senatrice della Lega critica duramente la Giunta comunale dopo l’ultimo posto in Ecosistema Urbano: tra i punti più deboli trasporti, rifiuti e qualità dell’aria
I tre consiglieri danno vita a un’esperienza politica di ispirazione civica e progressista nel solco del centrosinistra. Quartuccio, Sera e Bongani: «Ripartiamo da coraggio, visione e responsabilità»
Il Comune rivendica di essersi attivato tempestivamente: offerti locali alternativi, richiesto uno sportello dedicato a Taurianova e istituito un servizio navetta gratuito per i cittadini.
«Già nelle prossime settimane si proceda alla convocazione di un tavolo politico aperto, coinvolgendo associazioni, movimenti civici e realtà territoriali»
L’opposizione accusa il sindaco di vantarsi di un progetto già finanziato prima del suo mandato: «Anziché prendersi i meriti altrui si scusi per il ritardo»
Saltano gli sconvolgimenti ipotizzati dopo il voto: Noi Moderati supera il quorum e salta l’effetto domino che avrebbe messo a rischio lo scranno guadagnato dal sindaco di Reggio Calabria
Saltano gli sconvolgimenti ipotizzati dopo il voto: Noi Moderati supera il quorum e salta l’effetto domino che avrebbe messo a rischio lo scranno guadagnato dal sindaco di Reggio Calabria
Durante la serata, il candidato di Fratelli d’Italia alle scorse regionali ha ringraziato i cittadini per il sostegno ricevuto e ha rilanciato un percorso di partecipazione e ascolto sul territorio