Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
Regole più chiare su definizioni, acconti e voucher, 24 mesi per il recepimento: dal Parlamento europeo un passo decisivo per viaggiatori e operatori italiani
Il segretario nazionale del Pd, a sostegno di Tridico, in visita nelle botteghe del centro storico dove lavorano i migranti. L'aspirante governatore: «Il reddito di dignità contro lo spopolamento delle aree interne»
Duro affondo dei consiglieri di opposizione dopo il Consiglio comunale del 9 settembre: «La votazione si è chiusa in parità, quindi la proposta è respinta. Altro che “via libera” come raccontato dal sindaco». Nel mirino anche l’operato dell’Ufficio Tecnico e la gestione della seduta
L’assessore comunale Fortunato Ceravolo replica alle accuse del consigliere di opposizione: «Chi parla di abbandono ignora i fatti. Ogni giorno lavoriamo per garantire servizi e dignità alle frazioni, con interventi concreti e trasparenza»
Calabria 2030 attacca Occhiuto: «Promesse da Mago do Nascimento, ridimensionato a politico di provincia» Il movimento a sostegno di Tridico critica l’ex presidente: «Ego smisurato, circondato da replicanti. Fuori dalla Calabria non resta nulla»
L’assessore comunale della giunta Fontana traccia un bilancio di metà mandato. «Il nostro è un lavoro corale. Fortugno? La città ha capito che non bisogna stare zitti»
«Difendere Melito significa difendere l’identità grecanica, la tenuta dei servizi e la possibilità stessa di futuro per decine di comunità» scrive il primo cittadino.
La deputata del Movimento 5 Stelle Vittoria Baldino attacca il presidente uscente e candidato Roberto Occhiuto: «In cinque anni la Calabria ha perso 75 mila abitanti, l’equivalente di una città come Cosenza. Non si ferma lo spopolamento con propaganda e promesse, ma con un piano di sviluppo industriale serio».
Il Consigliere Giuseppe Giordano: «Finalmente verrà restituita a Gallico, alla zona nord ed all’intera vallata, un presidio strategico per la formazione e il diritto allo studio»
Con 9 milioni di euro e l’assunzione di 43 professionisti, saranno attivati sportelli di ascolto e percorsi di supporto in 285 istituti, per oltre 2800 classi