Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
L’8 agosto del 1956 morirono 262 minatori, 136 erano italiani. La Città Metropolitana ricorda la strage nella miniera di carbone belga: «Braccia in cambio di carbone»
Un messaggio che sembra voler smentire non solo le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, ma anche ribadire un legame diretto con l’elettorato e un impegno politico ancora vivo.
Il governatore chiude il dibattito, promuove il proprio operato e respinge l’accusa di aver mollato per salvarsi politicamente: «Ho messo a rischio la mia salute per la Calabria». E sulla data del voto dice: «Non so quando andremo alle urne»
L’opposizione attende per valutare mentre serpeggiano perplessità anche nei consiglieri di maggioranza su come il presidente ha gestito lo strappo dopo l’inchiesta della Procura di Catanzaro. In dubbio non solo la presenza di Azione ma anche l’adesione di alcuni alleati
Il presidente dimissionario va alla cena del Carroccio a Reggio e passa dal «non moriremo mai salviniani» alla riconoscenza per la lealtà dimostrata dal vicepremier. Intanto si accende la competizione interna in vista della composizione delle liste: la lega punta a quattro seggi
L’atto di indirizzo esprime contrarietà rispetto ad uno degli obiettivi del Piano strategico nazionale che prevede l’«accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile». Il proponente Malara: «Valutazioni in contrasto con la Costituzione che prefigurano scelte politiche di iniqua distribuzione delle risorse»
A determinare il rinvio la concomitanza con la seduta del Consiglio regionale nel corso della quale ci sarà la presa d'atto delle dimissioni di Occhiuto