Tutti gli articoli di La movida Reggina
PHOTO
Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, Reggio si trasforma in una mappa variegata di appuntamenti, tra eventi culturali, live set e feste a tema, in città e fuori. La rubrica “Non c’è nenti” de il Reggino.it ti porta in giro per la città a scoprire tutto quello che ancora non conosci.
Giovedì 24 luglio
Alle 19:30 l’immancabile Sunsetland accende il tramonto all’Arena Ciccio Franco.
La giornata si apre con la Traversata a Vento dello Stretto tra kitesurf, windsurf e vela. In Biblioteca Comunale, alle 18:00, si discute tra antico e moderno con l’incontro Anassilaos, mentre alle 20:00 l’Interzone ospita Yoga con Mapi.
Al Patio del Parco Caserta va in scena una nuova tappa delle Serate del Mediterraneo, dedicata ai sapori della Puglia: panzerotti, focaccia barese, orecchiette col polpo, bombette pugliesi e altre delizie, accompagnate da musica dal vivo.
Alle 21:00 al Chicken Friends si suona con gli 883 tribute band Max Power, mentre in Piazza Carmine arriva #Regalaunapoesia con jam session e presentazioni. Al Malavenda Café spazio ai Murakami Faerden, e alla Gilda è tempo di game night.
Il Clubbino inaugura il weekend con i Picca Dilli, mentre all’Oasi Village si canta con Canta che ti passa.
Venerdì 25 luglio
Anche oggi alle 19:30 il Sunsetland colora l’Arena con sound e tramonto.
Al Clubbino arrivano gli OrmaSonöra, mentre l’Interzone ospita Ganj☥e con il DJ set Alternative Beats.
Al Circolo Nautico Pasqualino, il venerdì è FridayLicious: cena anni ’80-’90 e live di Filippo Lopresti.
Al Parco Caserta – Patio, dalle 21:00, si canta con i Jukebox Italian Songs, tributo live ai successi italiani anni ’70–’90, tra pizze, puccie e musica da cantare in coro.
A Fiumara, DEAfest propone alle 19:30 una tavola rotonda e alle 21:30 il concerto di Mimmo Cavallaro.
A Gerace prende vita Il Borgo Incantato, festival internazionale di arte di strada con il DJ set di Shantel.
Sabato 26 luglio
Alle 19:30 torna puntuale il Sunsetland sul lungomare.
Il Clubbino ospita Officina del Rumore, rock duro e puro, mentre all’Interzone suonano i Cassidy con William + Oltreluce e Sit Nin.
Alla Bulldog – Alma si balla con Valeria Panza, e al Museo Archeologico si parla di monachesimo in Calabria per Museo in Fest.
A Ortì va in scena “Ditegli sempre di sì”, commedia di Eduardo De Filippo in piazza.
Domenica 27 luglio
Alle 19:30 appuntamento fisso con il Sunsetland all’Arena.
Al Casual Club arriva Adassiya, artista francese tra elettronica, soul e house organica, già protagonista sui palchi di Cannes, Tulum e Mykonos.
Al Gitano si chiude in bellezza con Sarafine e il suo live elettronico per il CNA After Show.
Alle 19:30 va in scena lo spettacolo di burattini “Il varietà della libellula” e alle 21:00 al Museo Archeologico suona il Federico Mecozzi Quartet con il suo viaggio tra classica, elettronica e world music.
Il Clubbino chiude il weekend con Figli di un Cane, tra distorsioni e ironia.