logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e lavoro

    • Eventi

    • Sport

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e lavoro

    • Sport

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Sanità

      • Ambiente

      • Società

      • Cultura

      • Economia e lavoro

      • Eventi

      • Sport

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Società>Mai più sola evento Lac ...
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      gallery image

      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      Mai più sola evento Lac reggio calabria
      ULTIMA ORA
      • - 20:00Giubileo del Cinema, Marcello Fonte: «La Benedizione di Papa Leone XIV è stata un'esperienza di profonda Fede»  
      • - 18:22Si è conclusa a Reggio Calabria l’iniziativa “Velando”: due giorni di mare, sorrisi e inclusione
      • - 18:00AAA CERCASI Reggina: il Granillo si svuota, la squadra crolla e la città volta le spalle
      • - 16:31Princi: «Semplificazione UE decisiva per le PMI. Forza Italia determinante nel risultato»
      • - 16:28Mary Caracciolo è il nuovo Assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria
      • - 15:42La voce che spezza l’ultimo silenzio: il network LaC ed il giornalismo che si schiera accanto alle donne ferite dalla violenza
      • - 20:00Giubileo del Cinema, Marcello Fonte: «La Benedizione di Papa Leone XIV è stata un'esperienza di profonda Fede»  
      • - 18:22Si è conclusa a Reggio Calabria l’iniziativa “Velando”: due giorni di mare, sorrisi e inclusione
      • - 18:00AAA CERCASI Reggina: il Granillo si svuota, la squadra crolla e la città volta le spalle
      • - 16:31Princi: «Semplificazione UE decisiva per le PMI. Forza Italia determinante nel risultato»
      • - 16:28Mary Caracciolo è il nuovo Assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria
      • - 15:42La voce che spezza l’ultimo silenzio: il network LaC ed il giornalismo che si schiera accanto alle donne ferite dalla violenza
      • - 20:00Giubileo del Cinema, Marcello Fonte: «La Benedizione di Papa Leone XIV è stata un'esperienza di profonda Fede»  
      • - 18:22Si è conclusa a Reggio Calabria l’iniziativa “Velando”: due giorni di mare, sorrisi e inclusione
      • - 18:00AAA CERCASI Reggina: il Granillo si svuota, la squadra crolla e la città volta le spalle
      • - 16:31Princi: «Semplificazione UE decisiva per le PMI. Forza Italia determinante nel risultato»
      • - 16:28Mary Caracciolo è il nuovo Assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria
      • - 15:42La voce che spezza l’ultimo silenzio: il network LaC ed il giornalismo che si schiera accanto alle donne ferite dalla violenza
      il mercato immobiliare

      Reggio Calabria, la città delle case vuote: quattro abitazioni su dieci non sono occupate

      In Calabria quasi un’abitazione su tre resta chiusa. Prezzi bassi, mercato fermo, edilizia sociale insufficiente e spopolamento: le ragioni di un primato negativo.
      Aldea Bellantonio
      Reggio Calabria, la città delle case vuote: quattro abitazioni su dieci non sono occupate\n
      L'evento

      Le parole che bruciano, le donne che resistono: "Mai più sola" apre da Reggio una nuova stagione nella lotta alla violenza di genere

      Al Museo Archeologico Nazionale il Network LaC al fianco dell’Associazione Jole Santelli per una stagione di impegno permanente. Paola Santelli: «Nessuna donna deve sentirsi sola, né colpevole del male che subisce». Per la direttrice editoriale di LaC Maria Grazia Falduto «L’informazione non può essere spettatrice: raccontare significa proteggere»
      Silvio Cacciatore
      Le parole che bruciano, le donne che resistono: \"Mai più sola\" apre da Reggio una nuova stagione nella lotta alla violenza di genere\n
      Solidarietà e impegno civico

      L’autoemoteca per donare il sangue nel cortile del liceo scientifico Zaleuco di Locri 

      Nella medicina contemporanea gli emocomponenti e i plasmaderivati servono a salvare la vita
      Redazione
      L’autoemoteca per donare il sangue nel cortile del liceo scientifico Zaleuco di Locri\u00A0\n
      Udienza in Vaticano

      Giubileo del Cinema, Marcello Fonte: «La Benedizione di Papa Leone XIV è stata un'esperienza di profonda Fede»  

      Batteva per l'emozione anche un cuore calabrese ieri nella sala Clementina in Vaticano. Tra gli oltre 160 rappresentanti del mondo della settima arte provenienti da tutto il mondo, anche l'attore reggino originario di Archi, cresciuto nella parrocchia della chiesa del Carmine
      Anna Foti
      Giubileo del Cinema, Marcello Fonte: «La Benedizione di Papa Leone XIV è stata un'esperienza di profonda Fede»\n\u00A0\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      A Reggio il reading poetico musicale "Maria di Gaza"

      16 novembre 2025
      Ore 11:29
      A Reggio il reading poetico musicale \"Maria di Gaza\"
      Società

      Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

      16 novembre 2025
      Ore 13:07
      Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
      Cronaca

      Carceri e sovraffollamento: l'analisi di Catanzariti

      15 novembre 2025
      Ore 13:19
      Carceri e sovraffollamento: l'analisi di Catanzariti
      Società

      Bovalino-Bagnara, a Siderno nuovo vertice sull'opera

      15 novembre 2025
      Ore 13:20
      Bovalino-Bagnara, a Siderno nuovo vertice sull'opera
      Cronaca

      Carceri e sovraffollamento: l'analisi di Catanzariti

      15 novembre 2025
      Ore 13:19
      Carceri e sovraffollamento: l'analisi di Catanzariti
      Società

      Bovalino-Bagnara, a Siderno nuovo vertice sull'opera

      15 novembre 2025
      Ore 13:20
      Bovalino-Bagnara, a Siderno nuovo vertice sull'opera
      Società

      A Reggio il reading poetico musicale "Maria di Gaza"

      16 novembre 2025
      Ore 11:29
      A Reggio il reading poetico musicale \"Maria di Gaza\"
      Società

      Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

      16 novembre 2025
      Ore 13:07
      Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
      Cronaca

      Carceri e sovraffollamento: l'analisi di Catanzariti

      15 novembre 2025
      Ore 13:19
      Carceri e sovraffollamento: l'analisi di Catanzariti
      Società

      Bovalino-Bagnara, a Siderno nuovo vertice sull'opera

      15 novembre 2025
      Ore 13:20
      Bovalino-Bagnara, a Siderno nuovo vertice sull'opera
      Società

      A Reggio il reading poetico musicale "Maria di Gaza"

      16 novembre 2025
      Ore 11:29
      A Reggio il reading poetico musicale \"Maria di Gaza\"
      Società

      Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

      16 novembre 2025
      Ore 13:07
      Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
      l’annuncio

      Siderno, dal Ministero un milione e mezzo di euro per la scuola “Michele Bello”

      La cittadina della Locride tra le poche in Italia a beneficiare del finanziamento. Fragomeni esulta: «Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto»
      Redazione
      16 novembre 2025
      Ore 14:28
      Siderno, dal Ministero un milione e mezzo di euro per la scuola “Michele Bello”\n
      Indagine annuale

      Milano prima per qualità della vita, Calabria fanalino di coda: Reggio e Crotone in fondo alla classifica

      In testa anche Bologna e Bolzano. Ultima Caltanissetta. È quanto emerge l'Indagine annuale sulla qualità della vita 2025 nelle province italiane, realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications
      Redazione Attualità
      16 novembre 2025
      Ore 12:10
      Milano prima per qualità della vita, Calabria fanalino di coda: Reggio e Crotone in fondo alla classifica\n
      il documento

      Reggio Calabria, le proposte nate dalla partecipazione: la città che i cittadini immaginano

      Onda Orange raccoglie le istanze emerse nelle ultime settimane e le trasforma in un documento politico condiviso
      Redazione
      16 novembre 2025
      Ore 11:27
      Reggio Calabria, le proposte nate dalla partecipazione: la città che i cittadini immaginano\n
      la rassegna

      Premio Anassilaos, Falcomatà: «Reggio non è più una città culturalmente divisa»

      Il primo cittadino alla 37° edizione della rassegna dedicata alla ricerca, allo studio, alla poesia e alla letteratura: «E’ un'altissima forma di impegno civico che dovrebbe appartenere a ognuno di noi»
      Redazione
      16 novembre 2025
      Ore 10:39
      Premio Anassilaos, Falcomatà: «Reggio non è più una città culturalmente divisa»\n
      il meeting

      Reggio, all’Ordine dei medici focus sulla salute della popolazione transgender

      tra gli operatori sanitari è emersa la consapevolezza di quanto siano necessari percorsi terapeutici specifici basati su conoscenze aggiornate e su una visione che superi stereotipi e semplificazioni
      Redazione
      16 novembre 2025
      Ore 08:20
      Reggio, all’Ordine dei medici focus sulla salute della popolazione transgender\n
      l’iniziativa

      Aci Reggio Calabria: la nuova campagna per la sicurezza stradale invita a cambiare linguaggio e comportamenti

      La direttrice Giuseppina Danile: «Il nostro obiettivo è rafforzare la consapevolezza dei cittadini e promuovere comportamenti corretti»
      Redazione
      16 novembre 2025
      Ore 07:53
      Aci\u00A0Reggio Calabria: la nuova campagna per la sicurezza stradale invita a cambiare linguaggio e comportamenti\n
      Nuova puntata

      I colori che diventano arte, LaC Storie alla scoperta dello straordinario mondo di Manuele: oggi su LaC Tv

      Chi di voi ricorda cosa c’era prima della propria nascita? Il piccolo di Anoia racconta la sua esperienza in un libro. Appuntamento alle ore 12 su LaC Tv
      Gabriella Chiarella
      16 novembre 2025
      Ore 06:10
      I colori che diventano arte, LaC Storie alla scoperta dello straordinario mondo di Manuele: oggi su LaC Tv\n
      la celebrazione

      Giornata regionale del Ringraziamento, Coldiretti celebra a Reggio Calabria la “rigenerazione della terra”

      Nella Parrocchia di San Giorgio al Corso la 75ª edizione della Giornata del Ringraziamento, nell’ambito del «Giubileo degli Agricoltori». L’Arcivescovo Morrone: «L’agricoltore è custode del creato». Cosentini (Coldiretti): «La terra si rigenera se curata e condivisa».
      Redazione
      15 novembre 2025
      Ore 18:18
      Giornata regionale del Ringraziamento, Coldiretti celebra a Reggio Calabria la “rigenerazione della terra”\n
      chiedimi aiuto

      Taurianova, dalle promesse alla beffa. Sabina e Sergio schiacciati dalla burocrazia: «Non è la disabilità a uccidere, ma l’indifferenza dello Stato»

      Sabina Radu, immobilizzata dalla SLA, e il marito Sergio, malato oncologico, vivono tra tagli, ritardi e promesse politiche rimaste lettera morta. L’onorevole Vittoria Baldino torna a chiedere risposte immediate
      Elisa Barresi
      15 novembre 2025
      Ore 16:30
      Taurianova, dalle promesse alla beffa. Sabina e Sergio schiacciati dalla burocrazia: «Non è la disabilità a uccidere, ma l’indifferenza dello Stato»\n
      l’iniziativa

      Giubileo di Coldiretti, il sindaco Falcomatà: "Abbattere sprechi alimentari e sfruttamento

      Per il primo cittadino il lavoro dell'associazione è «una risposta alla produzione industriale che, spesso, sembra voler smaterializzare ogni rapporto umano»
      redazione
      15 novembre 2025
      Ore 15:32
      Giubileo di Coldiretti, il sindaco Falcomatà: \"Abbattere sprechi alimentari e sfruttamento\n
      la scuola

      Educazione, cultura e radici: il modello del Liceo Made in Italy di Locri presentato a Roma

      L’offerta didattica integra saperi umanistici, scientifici, economici e giuridici, insieme a competenze nell’ambito della comunicazione linguistica e digitale
      Redazione
      15 novembre 2025
      Ore 14:51
      Educazione, cultura e radici: il modello del Liceo Made in Italy di Locri presentato a Roma\n
      Trasformare le difficoltà in forza

      “Sveglia il gigante che è in te”: a Riparo l’incontro con Pasquale Romeo

      L’evento è promosso da diverse parrocchie della zona pastorale del Sant’Agata – Prumo, Riparo, Cannavò, Pavigliana, Vinco, Terreti, Ortì e Arasì di Reggio
      15 novembre 2025
      Ore 11:21
      “Sveglia il gigante che è in te”: a Riparo l’incontro con Pasquale Romeo\n
      Inclusione e integrazione

      A Gioia Tauro il progetto per l’insegnamento della lingua araba aperto anche agli italiani

      L’apertura del Consolato Onorario del Regno del Marocco in Calabria nella città tirrenica ha rafforzato il ruolo della città come polo internazionale
      15 novembre 2025
      Ore 10:23
      A Gioia Tauro il progetto per l’insegnamento della lingua araba aperto anche agli italiani\n
      la festa

      Caulonia celebra i 100 anni di Domenico Piscioneri

      La celebrazione si è trasformata in un momento di gioia, condivisione e riconoscenza verso un cittadino che incarna i valori della memoria storica e della tradizione cittadina
      Redazione
      14 novembre 2025
      Ore 19:34
      Caulonia celebra i 100 anni di Domenico Piscioneri\n
      l’iniziativa

      Giovani, Europa e cittadinanza attiva, a Siderno i ragazzi del Servizio Civile espongono i progetti UE

      L’incontro ha anche rappresentato un’occasione per riflettere sul ruolo dell’Europa come garante internazionale della pace
      Redazione
      14 novembre 2025
      Ore 18:45
      Giovani, Europa e cittadinanza attiva, a Siderno\u00A0i ragazzi del Servizio Civile espongono i progetti UE\n
      gli interventi

      Verde pubblico a Reggio Calabria, Merenda: «Al via gli interventi contro il Punteruolo Rosso e la Processionaria del Pino»  

      Il consigliere delegato: «Grazie alla collaborazione con la società in house Castore, che ringraziamo per l'impegno, siamo riusciti a coniugare efficienza e qualità degli interventi, con un notevole risparmio»  
      Redazione
      14 novembre 2025
      Ore 14:47
      Verde pubblico a Reggio Calabria, Merenda: «Al via gli interventi contro il Punteruolo Rosso e la Processionaria del Pino»\n\u00A0\n
      l’annuncio

      Capodanno Rai per il terzo anno in Calabria, arriva l’ufficialità: si svolgerà a Catanzaro

      A darne notizia il vicepresidente della Regione Filippo Mancuso: «Capoluogo orgoglioso di ospitare il grande evento»

      redazione
      14 novembre 2025
      Ore 14:02
      Capodanno Rai per il terzo anno in Calabria, arriva l’ufficialità: si svolgerà a Catanzaro
      Beni confiscati

      «Con il 2% diamo linfa al bene»: Libera lancia la nuova mobilitazione nazionale. In Calabria oltre 3.300 beni confiscati

      Nel trentennale della legge 109/96 parte la raccolta firme per chiedere al Governo di destinare il 2% del Fondo Unico di Giustizia al riutilizzo sociale dei beni confiscati. In Calabria 3.373 beni già destinati, 1.660 in gestione e 147 esperienze attive. Domani la prima iniziativa regionale a Crotone.
      Redazione
      14 novembre 2025
      Ore 13:30
      Messa in sicurezza

      Strada provinciale 9 bis, posato il nuovo asfalto nel tratto che conduce a Ferdinandea

      Concluso il cantiere allestito in alta quota. Il sindaco Falcomatà: «Strada transitabile per garantire maggiore sicurezza agli automobilisti»
      Redazione
      14 novembre 2025
      Ore 10:45
      Strada provinciale 9 bis,\u00A0posato il nuovo asfalto nel tratto che conduce a Ferdinandea\n
      Nuova fase

      A San Ferdinando prosegue l’impegno per incrementare la differenziata: al via la fase repressiva

      Il sindaco: «Durezza necessaria per superare definitivamente le criticità»
      Redazione
      14 novembre 2025
      Ore 10:41
      A San Ferdinando prosegue l’impegno per incrementare la differenziata: al via la fase repressiva\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Reggino Footer 
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      ilReggino.it © – La notizia è più vicina

      Direttore Responsabile Claudio Labate

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali