Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
Il legame con la Calabria, l’amore per la vita e la schiena dritta con cui ha vissuto il giornalismo restano oggi un richiamo potente: senza coraggio e senza libertà di racconto la nostra professione non ha futuro
Dal 20 al 27 Settembre 2025, promossa dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro Nazionale Sangue e dal Registro Italiano dei Donatori di Midollo Osseo
Il professore avvocato penalista ed ex membro della giunta dell’Unione delle Camere Penali chiarisce la posizione sul “sì” alla riforma promossa dal Governo Meloni. Difende la separazione delle carriere, ribadendo che non è un attacco alla magistratura, ma il completamento di un processo avviato già nel 1987
Un calice di rosso che diventa immagine, un film che profuma di mosto e di terra. Così ieri sera Piazza De Nava ha accolto Visioni diVine – Exploring terroir, l’evento speciale del Reggio Calabria Film Festival 2025 che ha unito cinema, vino e territorio in un’unica esperienza multisensoriale
Nella chiesa di Santa Maria della Cattolica dei Greci si respira accoglienza e fraternità, mentre l’Italia si prepara a sostenere i sacerdoti con la giornata del 21 settembre
Una vetrina importante per rilanciare, dalla città dello Stretto, le sfide globali più attuali e complesse del nostro tempo in termini di un'agricoltura sempre più sostenibile ed al passo con il crescente bisogno di cibo nel mondo
Questo evento, aperto a tutti, unisce sport e solidarietà, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della ricerca e dell’assistenza ai malati ematologici
Dal nostro studio mobile sul lungomare Falcomatà il dialogo con la curatrice del progetto e il direttore del Museo Archeologico svela il senso di una mostra che unisce spiritualità, bellezza e inclusione, raccontando il progetto dell'Associazione Jole Santelli con Modelli si Nasce onlus
In una nota congiunta, l'amministrazione comunale ha ribadito che nessuna casa verrà toccata prima dell'approvazione del progetto esecutivo, prevista per il primo trimestre del 2027. La Stretto di Messina riprenderà i lavori sul lungomare, mentre il Consiglio comunale ha già chiesto opere compensative per 1,5 miliardi di euro