Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
Accompagnato dall’assessora alla Pubblica Istruzione Roberta Manfrida, da altri amministratori comunali e dai volontari del Servizio Civile ha donato a studentesse e studenti una borraccia “Studiare rende liberi”
I residenti denunciano una situazione ormai «diventata ingestibile», culminata nella rissa esplosa nella notte del 14 settembre tra diverse famiglie rom insediate da anni nel complesso.
Fede e spiritualità, ma anche folklore e vivificazione della tradizione, hanno contrassegnato lo svolgimento degli intensi, vissuti momenti religiosi di preghiera e meditazione, molto partecipati, con carovane di pellegrini provenienti da vari Comuni del territorio calabrese
Il sindaco affida la città alla Madonna della Consolazione e, nel suo ultimo discorso davanti alla Patrona, lancia un appello all’unità e alla resistenza civile
Il Commissario Straordinario del Comune aspromontano analizza la situazione in una intervista a tutto campo dopo le polemiche della festa della Madonna di Polsi: «Se veniamo inviati per rimettere in carreggiate l’attività comunale, in assenza di risorse finanziarie, tutto risulta enormemente complicato»
«Anche in occasione della processione sono stati adottati criteri di sicurezza e salvaguardia coerenti con la legge e con le buone prassi di conservazione»
Dalla musica di Settembre e Serena Brancale all'Offerta del Cero votivo, passando per la storica processione: tutti gli appuntamenti per gli ultimi due giorni dedicati alla Patrona