Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
L’inaugurazione della sala parrocchiale e dell’area verde concessa dal Comune segna un passaggio decisivo per le attività pastorali, culturali e sociali della comunità locale
Dalla musica di Settembre e Serena Brancale all'Offerta del Cero votivo, passando per la storica processione: tutti gli appuntamenti per gli ultimi due giorni dedicati alla Patrona
Un bonus nazionale da 500 euro per studente destinato alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, per coprire le spese di libri e materiale scolastico. È la proposta che l’associazione LIFE – Reggio Calabria ha inviato oggi al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
È polemica a Reggio Calabria dopo l’inclinazione della Vara della Madonna della Consolazione registrata durante la tradizionale “volata” conclusiva della processione di sabato scorso.
Un weekend in cui Reggio Calabria si scopre cuore pulsante di cultura e spettacolo. Non solo il Reggio Live Fest e Scirubetta, ma soprattutto il ritorno del Reggio Calabria Film Festival, che dal 15 al 20 settembre celebra la sua 19ª edizione
La proposta “Casa Calabria 100”, avanzata dal presidente Roberto Occhiuto, ha riportato al centro del dibattito politico una questione cruciale: il destino delle aree interne della regione.
Dagli studi di LaC News24, l’ultima puntata di Dentro la Notizia ha acceso i riflettori su Reggio Calabria nel cuore delle feste mariane. Una settimana che ha trasformato la città dello Stretto in palcoscenico diffuso, tra riti religiosi, grandi eventi e il gusto internazionale di Scirubetta, il festival del gelato artigianale.
«Le aule inadeguate, gli impianti obsoleti e i ritardi nella messa in sicurezza sono il simbolo di un diritto allo studio che rischia di essere negato proprio ai nostri ragazzi»
Al margine della manifestazione le lavoratrici ed i lavoratori consegneranno un documento al Prefetto di Reggio Calabria, dott.ssa Clara Vaccaro, in cui sono sintetizzate le motivazioni della rimostranza
Il cordoglio del sindaco Giuseppe Falcomatà per la scomparsa del Professore: «La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nel mondo della cultura e nella vita pubblica cittadina»
Il Consiglio appena insediato propone una serie di interventi normativi e regolamentari, che si ritengono urgenti per colmare i vuoti strutturali e funzionali della governance territoriale calabrese