lunedì,Marzo 17 2025

Reggina, reazione e vittoria schiacciante: a Licata finisce 0-4

Giuliodori, Renelus, Perri e Provazza protagonisti: quattro goal, una vittoria e tanta padronanza per gli amaranto

Reggina, reazione e vittoria schiacciante: a Licata finisce 0-4

Dopo la pesante sconfitta contro il Siracusa, la Reggina risponde con una reazione da grande squadra, travolgendo il Licata con un 4-0 che lascia il segno. Giuliodori, Renelus, Perri e Provazza non solo segnano, ma dimostrano tutta la forza della squadra. Un successo che ridà energia e alimenta la speranza di una promozione che ora sembra ancora possibile. Con dieci battaglie da combattere, gli amaranto non smettono di sognare, sperando in un passo falso del Siracusa per continuare a inseguire il loro obiettivo. La corsa non è finita.

Cronaca di Licata – Reggina

Primo Tempo – Assedio della Reggina

Il primo tempo si apre con un inizio di partita teso per la Reggina, che rischia al 4′. Fravola si inserisce con facilità nella difesa amaranto, riuscendo a trovarsi solo davanti a Lagonigro. Il portiere reggino però non si lascia sorprendere, compiendo una buona uscita e salvando la propria porta.
Al 6’, la Reggina passa in vantaggio: Cham, dalla rimessa laterale, lancia un lungo e potente traversone verso l’area. Nella mischia che ne scaturisce, Giuliodori si inserisce con grande tempismo nel cuore dell’area, riuscendo a calciare un destro preciso dal limite. Il tiro si infila alla sinistra di Tchokokam, portando la Reggina in vantaggio.

Al 23’, la Reggina trova il raddoppio con Renelus: Ragusa, dal limite dell’area, tenta il tiro che viene respinto dal portiere avversario. Sulla respinta, Renelus è rapido a farsi trovare pronto e, con un destro impeccabile, mette la palla in rete, portando la squadra sul 2-0.

Al 35’, il Licata prova a reagire. Minacori riesce a infilarsi in area, mettendo in difficoltà la difesa reggina. Tuttavia, il suo tentativo di tiro finisce fuori, senza impensierire seriamente Lagonigro.
Secondo Tempo – Gestione e controllo del risultato per gli amaranto
I primi quindici minuti del secondo tempo scorrono senza occasioni particolarmente pericolose. La Reggina, con grande maturità, gestisce il vantaggio ottenuto nel primo tempo, mantenendo il controllo della partita senza correre rischi. La squadra si mostra solida e concentrata, amministrando il risultato con tranquillità.

Al 70′, arriva una delle rare occasioni del secondo tempo: Porcino, ben servito dopo un’azione corale costruita dal pressing alto degli amaranto, si inserisce in area di rigore e prova il tiro di sinistro che finisce fuori

Al 79’, Barillà si libera sulla fascia e mette un cross preciso per De Felice, che prova a indirizzare il pallone di testa verso il centro dell’area. Tuttavia, la difesa del Licata riesce a intervenire tempestivamente, allontanando il pallone e neutralizzando l’occasione.

Al 82’ pressione alta della Reggina che recupera un pallone al limite dell’area avversaria con Provazza, la palla arriva a Porcino che mette alta

Al 84′, Vesprini, sulla destra, effettua un cross basso in area. De Felice anticipa il difensore avversario, ma Tchokokam è rapido e reattivo, riuscendo a intervenire con sicurezza e sventare il pericolo.

Al 88’, Perri, ben posizionato in area, raccoglie un cross preciso dalla destra di De Felice e, con un colpo di testa potente, infila il pallone in rete, siglando il gol.

Al 91’, la Reggina cala il poker. Barillà offre un assist perfetto in area per Provazza, che con un destro preciso incrocia e mette il pallone in rete, siglando il quarto gol per gli amaranto.

LICATA (4-2-3-1): Tchokokam; Caramanno, Mbaye, Brumat, Giannone (76’ Bianco); Lucchese, Maimone; Semenzato, Fravola(70’ Nuhu), Tozaj (64’ Furina); Minacori (76’ Saito). A disposizione: Rossi, Saito, Furina, Macchia, Marcellino, Lo Iacono, Nuhu, Lanza, Bianco. All. Romano

REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori (74’ Vesprini); Adejo, Capomaggio, Cham; Barillà, Laaribi (72’ Dall’Oglio), Porcino; Renelus (68’ Provazza), Barranco (61’ De Felice), Ragusa (83’ Perri). A disposizione: Martinez, Vesprini, Provazza, Dall’Oglio, Curiale, Ndoye, Ingegneri, De Felice, Perri. All. Trocini

Arbitro: Mario Leone di Avezzano. Assistenti: Fabio Cattaneo di Monza e Marco Barlocco di Legnano
Marcatori: Giuliodori (REG), Renelus (REG), Perri (REG), Provazza (REG)
Ammoniti: Laaribi (REG)
Recupero: 5’ ST

Articoli correlati

top