Il primo cittadino: «il contributo dei medici cubani si è rivelato fondamentale, non solo dal punto di vista tecnico e professionale, ma anche umano. La loro presenza è stata un sollievo per la nostra comunità».
La delegata alla Sanità del Comune, Giusy Magno, ha espresso la speranza che questo esempio di cooperazione internazionale possa estendersi anche ad altre aree.
La riunione si è svolta per risolvere la questione legata alla fermate dei convogli ferroviari nelle rispettive stazioni. I due primi cittadini richiedono soluzioni a Trenitalia.
Cutrì: «Collaborazione salda». Scarcella: «Unità d'intenti anche con San Ferdinando per costruire la "città del porto" e favorire la crescita del territorio»
Una bonifica a tutela dei cittadini. Il sindaco: «Grazie allo straordinario impegno della Regione Calabria, è stata posizionata una prima copertura del sito di abbanco dei rifiuti»
Un nutrito gruppo di attivisti ha appoggiato la presidente Marisa Valensise «per salvaguardare il diritto alla cura nell'ospedale "Santa Maria degli Ungheresi" di Polistena
Insieme all'amministrazione comunale, si sono esplorati i temi principali del volume che racconta le vicende del partito Democrazia Cristiana e dei suoi leader. Si è riflettuto sul suo messaggio anche attuale. Presente l'europarlamentare Giusi Princi: «Riappropriarci delle radici storiche, per una società migliore»
Il primo cittadino intende chiedere un incontro a Roma «affinché la questione venga affrontata in maniera formale ed ufficiale rispetto a delle esigenze di crescita innegabili che la città rivendica»
L’iniziativa promuove l’inclusione sociale attraverso lo sport, con particolare attenzione alla pratica delle bocce paralimpiche. Ha coinvolto 8 bambini con disabilità. Il progetto è stato ideato dall’Istituto Comprensivo “Pentimalli – Campanella – Paolo VI”, in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’associazione “Karol e i numeri primi”
La famiglia del piccolo scomparso per una malattia rara, ha organizzato, tramite l'associazione a lui dedicata, una gara regionale di bocce, sport che amava tanto.
«Venerdi avrebbe compiuto 15 anni. Da lassù è il regista dei nostri risultati»
Nell'ambito dell’iniziativa, promossa dalle associazioni Lions e Rotary club, cinque alunni dell'Istituto, Antonino Cernuto, Domenico Raso, Daniele Zappia, Erika Atteritano e Beatrice Romeo, sono stati affiancati da medici del territorio
L’iniziativa è frutto di una sinergia istituzionale tra l'Amministrazione Comunale, l’istituto comprensivo “Pentimalli”, il museo archeologico Metauros e il servizio civile universale