Tappa del presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, nel degradato quartiere periferico di Reggio Calabria. Solito copione elettorale mentre illegalità e abbandono persistono?
Questa mattina la riunione della commissione Controllo de Garanzia del Comune di Reggio Calabria, convocata dal presidente Massimo Ripepi. Presenti anche le famiglie che devono lasciare la casa entro domani. Seduta aggiornata a giovedì per sentire la dirigente del patrimonio, Luisa Nipote
La nostra esclusione, dunque, è da attribuire a scelte arbitrarie compiute da alcune associazioni, sulla base di criteri non trasparenti e non legittimati da alcun processo comunitario
Dal 26 maggio attivo un nuovo presidio presso il Polo Sanitario “La Piazzetta”, grazie alla collaborazione tra la Piccola Opera Papa Giovanni Onlus e ACE Medicina Solidale
Ospite degli studi del Reggino.it, la responsabile ha illustrato le varie azioni messe in campo e gli interventi finora realizzati e quelli in fase di realizzazione. Un'esperienza per molti aspetti sperimentale e pionieristica che si fonda sul coinvolgimento della comunità
La testimonianza del coordinatore territoriale dell'organizzazione Medici del mondo impegnata sul fronte della prevenzione sanitaria nel territorio difficile della periferia di Reggio. Qui da tempo è attivo anche il polo di prossimità Ace. L'ostetrica e la pediatra volontarie: «Tante mamme molto giovani e piccoli per i quali non ci si rivolge, pur avendolo, al medico di base»
Questi eventi sollecitano una riflessione urgente sulla sicurezza all'interno delle strutture carcerarie e sulla loro fondamentale funzione rieducativa
Nel difficile quartiere della periferia nord di Reggio Calabria ci sono incoraggianti segnali cambiamento. Cicciù (Csi): «Questo spazio dedicato allo sport, circondato da aree ripulite e abbellito da un nuovo murale, sta generando speranza»
Ieri una riunione a porte chiuse tra associazione e rappresentanti dei nuclei che abitano nei 110 alloggi occupati abusivamente. In forza di un’ordinanza sindacale, nelle prossime settimane dovranno essere liberati
Il sindaco Giuseppe Falcomatà: «Per questi ragazzi un sogno che si avvera, perché il calcio è arte, bellezza e cultura, ma è soprattutto solidarietà e, per alcuni, un'occasione di riscatto sociale»
Nell'ambito del piano Focus 'ndrangheta, ispezionate 19 unità immobiliari e identificati 53 soggetti, di cui 2 denunciati per occupazione abusiva di alloggio popolare
Il rappresentante della Lega sottolinea l'importanza della presenza delle forze dell'ordine nel quartiere a rischio per garantire sicurezza e prevenzione
Presso il polo sanitario di prossimità, si è discusso di interrelazioni tra paesaggio e sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili e di valorizzazione del territorio attraverso la rigenerazione urbana
«Arghillà è sempre stata una priorità per me, fin da quando ricoprivo l’incarico di Assessore comunale alle Politiche sociali, e lo è ancora ora che sono Senatrice»