Dal documento dem l’appello all’unità, mentre l’europarlamentare di Avs esorta il centrosinistra: «Le divisioni non servono a nessuno, un’altra Calabria è possibile»
Il ruolo del Pd, la mossa astuta dei riformisti guidati da Principe (e le dichiarazioni dell’ex ministro Sergio Costa) hanno dato una svolta decisiva, capace di fare uscire dall’impasse il centrosinistra
Dal 21 al 23 agosto a Villa Italia l’ottava edizione della rassegna: tra politica, gastronomia calabrese e spettacoli, il confronto sui grandi temi nazionali e locali
Il consigliere regionale sollecita l’attuazione della Mozione 108: disponibili 13,8 milioni di euro dal fondo “FinAgri-Calabria” per sostenere il comparto in difficoltà
Folta presenza di pubblico per l’evento che ha messo in scena l’identità del borgo e il valore dell’accoglienza, chiusura con il concerto di Stefano Priolo e Nino De Francesco
I ricorrenti calabresi hanno affidato all’avvocato Massimo Romano il mandato di depositare una querela per fare luce su varie «criticità e irregolarità»
Cantante, attrice e psicologa, Cavaliere della Repubblica: l’eclettica artista roccellese scelta come voce narrante del festival più atteso della musica popolare calabrese
La frase sibillina del leader di Italia Viva che “entra” nelle trattative del campo largo per la scelta del candidato. L’ex premier non fa nomi ma il rapporto con il primo cittadino di Reggio è sempre stato molto stretto
Mancata raccolta dell’umido, degrado allo Zomaro e volontari in sciopero: il Partito Democratico attacca duramente l’amministrazione Antico e chiede chiarezza
Lo speciale andato in onda su LaC Tv e disponibile on demand su LaC Play racconta la serata tra le note del cantautore siciliano, le eccellenze calabresi e la missione culturale del resort affacciato sullo Stretto
Il Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia continua con lo spettacolo “Oreste” di Euripide, diretto da Alessandro Machìa, con un cast guidato da Pino Quartullo che metterà in scena un’opera immortale in grado di esplorare i temi sempre attuali di colpa e giustizia
Due giorni di spettacoli, musica e laboratori a piazza Leopoldo Trieste per raccontare innovazione e identità attraverso il linguaggio universale del teatro
In occasione del pranzo di Ferragosto, oltre 5 milioni di persone, tra residenti e turisti, si ritroveranno nei 91 mila ristoranti italiani aperti, pari al 70% dell’intero settore. È quanto emerge da un’analisi della Fipe Confcommercio, che stima una spesa complessiva per le consumazioni fuori casa nella giornata di Ferragosto pari a 1 miliardo di