La Commissione Territorio e i tecnici della Stretto di Messina sul campo per definire gli interventi su depurazione, viabilità e risorse idriche. Approvato il nuovo sito per il secondo depuratore
L’ex ministro attacca il governo Meloni: «In Commissione approvata una norma, nella conversione del decreto Infrastrutture, che sostanzialmente indebolisce i controlli antimafia»
Un incontro pubblico aperto alla cittadinanza ha animato Piazza Valsesia per parlare di geologia, infrastrutture e rischi legati alla costruzione della mega opera. Un momento di confronto con voci autorevoli del mondo scientifico e tecnico che ha voluto rompere il silenzio e dare strumenti di comprensione alla comunità
Il governo punta su Saline per i materiali del Ponte: ma il porto è ancora insabbiato e la 106 un collo di bottiglia. Ma vincoli ambientali, ritardi infrastrutturali e viabilità carente riaprono nodi mai risolti
Il vicecoordinatore del partito commenta anche la posizione critica della Cgil e la manifestazione di dissenso in occasione della visita del ministro Salvini
«Incontri istituzionali importanti che, ancora una volta, riflettono la grande attenzione che il ministro Matteo Salvini riserva alla Calabria e alla Sicilia. Risorse inimmaginabili nel passato, tra cantieri finanziati e il Ponte si tratta di 52 miliardi di euro». Lo ha affermato il commissario della Lega – Calabria Filippo Mancuso, a margine della visita in Calabria
A Reggio la scena è tutta per il Ministro, che esce dalla Prefettura tra sorrisi e provocazioni. Dall’altra parte una piazza svuotata, con poche voci e pochi giovani, che continua a dire no ma non riesce più a farsi ascoltare
Confesercenti interviene sul progetto del Ponte sullo Stretto, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento attivo del territorio nelle scelte strategiche
Il ministro delle Infrastrutture a Palazzo del Governo incontra prefetto, sindaci e forze dell’ordine: «La lotta alla mafia la crei se dai opportunità di lavoro e speranza per i ragazzi del territorio»
«Si stanno finalmente compiendo importanti passi avanti per affrontare in maniera seria e responsabile le problematiche del territorio connesse all'infrastruttura»
L’ex commissario regionale della Lega Calabria difende l’azione del Governo: «Strumentali le critiche al coordinamento antimafia, serve collaborazione istituzionale»
Le amministrazioni locali contestano la legittimità del progetto e sollevano preoccupazioni ambientali che rischiano di porre un freno all’accelerazione del ministro Salvini: «Il report allegato fa acqua da tutte le parti»
ferma la modifica dell’ultimo minuto al decreto Infrastrutture che avrebbe introdotto deroghe ai controlli contro le infiltrazioni mafiose: «Possibili solo in casi eccezionali come ricostruzioni post-terremoto». Il ministro contesta la scelta e annuncia battaglia in Parlamento