Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia, interviene sulle polemiche riguardanti alcuni rientri dei medici cubani impiegati in Calabria.
La quarantenne ha scritto una lettera con puntatore oculare per spiegare le motivazioni che la spingono verso il suicidio medicamente assistito: «Hanno soppresso una parte di contributi. Lo Stato mi sta costringendo a ricoverarmi presso una struttura, ma io voglio restare a casa mia». Il Comune: «Mai trascurata la loro condizione»
Il gruppo dem in Consiglio regionale annuncia un’interrogazione: «Colpite le comunità più fragili, disatteso un modello virtuoso di sanità territoriale»
Dieci storie vere, tra diritti negati e battaglie vinte grazie all’azione dell’Ufficio del Garante. Stanganelli: «Il modello Calabria sia da esempio per l’Italia»
Dopo Cosenza, anche l’ASP di Reggio Calabria colpita da provvedimenti repressivi contro i medici di base. USB Sanità Calabria denuncia una strategia che scarica sui professionisti le responsabilità del disastro sanitario regionale
Stato d’emergenza per il sistema ospedaliero calabrese, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo: «Certificato il fallimento della gestione commissariale»
Ospite in studio il rappresentante del Tribunale per i diritti del malato, Fiore Isabella e, in collegamento, la giornalista di LaC News24 Alessia Truzzolillo. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Investire nel capitale umano attraverso strumenti e metodi innovativi non è solo un’opzione, ma una necessità. Il subcommissario Esposito: «Qui fatti importanti passi avanti»
Il Consigliere traccia un bilancio delle attività che la Regione Calabria, in collaborazione con l'ASP di Reggio Calabria, sta portando avanti per migliorare la sanità regionale
La denuncia del sindacato: «Non è dato sapere se il confronto non si tenga per inefficienza degli uffici regionali o perché le risorse sono state “distratte” per altri scopi»
L'esodo di medici e pazienti, l'aumento dei costi per curarsi, le diseguaglianze incolmabili: il futuro arido della sanità calabrese con la legge sull'autonomia è tutto tranne che utopistico
Italia spaccata in due: al nord si va oltre il 60%. Nella città dello Stretto più della metà dei cittadini ritengono che la qualità della vita sia peggiorata. Ecco cosa emerge dalla rilevazione