logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e lavoro

    • Eventi

    • Sport

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e lavoro

    • Sport

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Sanità

      • Ambiente

      • Società

      • Cultura

      • Economia e lavoro

      • Eventi

      • Sport

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cultura>Reggio Capitale della Cu...

      Reggio Capitale della Cultura 2027, il 26 febbraio l’audizione pubblica a Roma: ancora valido l’appello per proposte e adesioni - VIDEO

      Alla richiesta di patrocinio e sostegno della candidatura rispondono tutti e cinque i capoluoghi calabresi mentre tace la Regione. Per coinvolgere sempre di più la comunità diramato il manifesto e in preparazione l’Inno
      Anna Foti
      12 febbraio 202521:01
      1 of 2
      gallery image

      Reggio Capitale della Cultura 2027, il 26 febbraio l’audizione pubblica a Roma: ancora valido l’appello per proposte e adesioni - VIDEO

      Reggio Capitale della Cultura 2027, il 26 febbraio l’audizione pubblica a Roma: ancora valido l’appello per proposte e adesioni - VIDEO
      gallery image

      Reggio Capitale della Cultura 2027, il 26 febbraio l’audizione pubblica a Roma: ancora valido l’appello per proposte e adesioni - VIDEO

      Reggio Capitale della Cultura 2027, il 26 febbraio l’audizione pubblica a Roma: ancora valido l’appello per proposte e adesioni - VIDEO

      Nella sala Spadolini del ministero della Cultura a Roma, sarà mercoledì 26 febbraio tra le 11:30 e le 12:30 il momento di Reggio Calabria per illustrare, in audizione pubblica, il suo dossier “Cuore del Mediterraneo” e così concorrere al titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Per il 28 marzo è prevista la proclamazione.

      A palazzo San Giorgio ci si prepara per questa importante trasferta romana in un clima che si propone di essere segnato dal coinvolgimento e dalla condivisione.
      L’appello alla coesione per costruire insieme un percorso che, al di là dell’obiettivo finale di conquistare il titolo di capitale della Cultura 2027, costituisca già un’esperienza di crescita. È stato lanciato dal sindaco Giuseppe Falcomatà, nelle scorse settimane, subito dopo l’ingresso tra le dieci finaliste. Reggio è stata l’unica città della Regione ad essere stata selezionata dalla giuria presieduta da Davide Maria Desario. Finora Reggio ha incassato il sostegno delle amministrazioni di tutti i Comuni capoluogo di provincia calabresi, Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone. E anche della collega metropolitana dirimpettaia Messina. Dal territorio metropolitano finora sono con Reggio solo Bova, Gioiosa Ionica, Siderno, Caulonia, Palmi, Scilla, Serrata, Campo Calabrò.

      Nessuna risposta è giunta dal presidente della Regione Roberto Occhiuto al quale il sindaco ha inviato una missiva nella quale ha caldeggiato il supporto della Cittadella. «Ti chiedo di voler patrocinare e supportare convintamente la candidatura di Reggio quale “Capitale Italiana della Cultura” 2027, con la certezza che dall’accoglimento della nostra proposta potrebbero derivare benefici per tutta la Regione».

      Un silenzio non certo da poco ma che non ferma i lavori preparatori in vista della vicina audizione del 26 febbraio prossimo. Da settimane istituito un gruppo di lavoro interno al Comune e dopo anche un comitato di promotori, guidato da Andrea Riccardi, storico e saggista italiano, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, già ministro della Cooperazione internazionale e dell’Integrazione, dal 2015 presidente della Società Dante Alighieri.

      In questi giorni licenziato un Manifesto e adesso si è in attesa di capire come sarà composta la squadra che accompagnerà il sindaco all’audizione. Certamente tecnici e testimonial.

      Il maestro Alessandro Tirotta, direttore principale dell’Orchestra del teatro Francesco Cilea, ha inoltre annunciato che in collaborazione con il noto compositore Girolamo Deraco, è stato scritto un inno musicale che verrà registrato nei prossimi giorni proprio dall’Orchestra e dal Coro del teatro Cilea.

      La parola chiave resta coinvolgimento di enti, istituzioni, organismi e centri di interesse di rilevanza generale che avendo partecipato alla redazione del dossier presentato, continuano a dare il loro contributo. Occorre fare sintesi e arrivare al meglio all’appuntamento con le audizioni del 26 febbraio, in cui presentare il dossier “Cuore del Mediterraneo”.

      Una sintesi ancora alla ricerca di nuovi spunti e proposte. «Siete ancora in tempo per inviare adesioni e proposte. Tutti gli interessati – ha scritto oggi il sindaco Giuseppe Falcomatà – potranno trasmettere la propria idea alla mail capitalecultura2027@reggiocal.it. A prescindere dall’esito della finale, il nostro obiettivo è quello di mettere insieme tutte le proposte e costruire un programma di iniziative ed attività che coinvolga tutta la comunità reggina, le altre città calabresi che ci stanno sostenendo e i comuni dell’area metropolitana».

      Un tavolo di lavoro sempre più aperto che si propone di accogliere e di rafforzare la squadra che dovrà poi scendere in campo e farlo battere davvero questo Cuore del Mediterraneo. Il milione di euro in palio per realizzare quando proposto non è investimento da poco. Ma anche se non si dovesse vincere l’auspicio è che restino le sinergie attivate in occasione di questo percorso preparatorio.

      «Già essere tra le 10 finaliste è una vittoria», ha sempre dichiarato il sindaco Falcomatà. Ma vincere davvero, sarebbe tutta un’altra storia.

      Le dieci finaliste

      1.   Alberobello (provincia di Bari, Puglia) “Pietramadre”

      2.   Aliano (provincia di Matera, Basilicata) “Terra dell’altrove”

      3.   Brindisi (Puglia) “Navigare il futuro”

      4.   Gallipoli (provincia di Lecce, Puglia) “La bella tra terra e mare”

      5.   La Spezia (Liguria) “Una cultura come il mare”

      6.   Pompei (provincia di Napoli, Campania) “Pompei Continuum”

      7.   Pordenone (Friuli Venezia Giulia) “Pordenone 2027. Città che sorprende”

      8.   Reggio Calabria (Calabria) “Cuore del Mediterraneo”

      9.   Sant’Andrea di Conza (provincia di Avellino, Campania) “Incontro tempo”

      10.  Savona (Liguria) “Nuove rotte per la cultura”

      Non sono arrivate tra le dieci finaliste le altre tre città calabresi: Taverna nel catanzarese (con il progetto “Bellezza interiore”), Morano Calabro e Aiello Calabro nel cosentino (rispettivamente con i dossier “Morano Calabro: Le Quattro Porte del Sapere. Un Viaggio tra Cultura, Scienza, Natura e Spiritualità” e “Ajello terra antica et grossa et nobile et civile…”).

      1 of 2
      Tag
      reggio calabria

      Tutti gli articoli di Cultura

      ULTIMA ORA
      • - 06:42Volley Reggio, è pareggio tra Domotek e Spike Campobasso nell'amichevole di Rotonda
      • - 06:38Cadi antincendi futura eroica: battuta la capolista taranto e vetta per una notte
      • - 05:56«Pronto a candidarmi a sindaco»: Cannizzaro (con la sponda di Occhiuto) fa all-in su Reggio Calabria e stoppa Scopelliti
      • - 05:45L’ombra della ’ndrangheta dietro l’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista calabrese è tra le più seguite dagli inquirenti
      • - 05:00Meteo a Reggio Calabria, oggi cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi
      • - 04:35Athena e il tempo del ricordo
      • - 06:42Volley Reggio, è pareggio tra Domotek e Spike Campobasso nell'amichevole di Rotonda
      • - 06:38Cadi antincendi futura eroica: battuta la capolista taranto e vetta per una notte
      • - 05:56«Pronto a candidarmi a sindaco»: Cannizzaro (con la sponda di Occhiuto) fa all-in su Reggio Calabria e stoppa Scopelliti
      • - 05:45L’ombra della ’ndrangheta dietro l’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista calabrese è tra le più seguite dagli inquirenti
      • - 05:00Meteo a Reggio Calabria, oggi cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi
      • - 04:35Athena e il tempo del ricordo
      • - 06:42Volley Reggio, è pareggio tra Domotek e Spike Campobasso nell'amichevole di Rotonda
      • - 06:38Cadi antincendi futura eroica: battuta la capolista taranto e vetta per una notte
      • - 05:56«Pronto a candidarmi a sindaco»: Cannizzaro (con la sponda di Occhiuto) fa all-in su Reggio Calabria e stoppa Scopelliti
      • - 05:45L’ombra della ’ndrangheta dietro l’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista calabrese è tra le più seguite dagli inquirenti
      • - 05:00Meteo a Reggio Calabria, oggi cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi
      • - 04:35Athena e il tempo del ricordo
      Poesia internazionale

      Nosside 40, 5 vincitori assoluti e 18 vincitori dei premi speciali: il 28 novembre la cerimonia finale a Reggio

      Provengono da Italia, Spagna, Grecia, Palestina e Bangladesh. Riconoscimenti anche per 20 menzionati particolari e 43 menzionati di merito. 
      Redazione
      Nosside 40, 5 vincitori assoluti e 18 vincitori dei premi speciali: il\u00A028 novembre la cerimonia finale a Reggio\n
      Scambio universitario

      Reggio, collaborazione tra la Mediterranea e l’Institut Polytechnique Panafricain di Dakar

      L’obiettivo del progetto è quello di promuovere la cooperazione accademica con istituzioni universitarie africane
      Redazione
      Reggio, collaborazione tra la Mediterranea e l’Institut Polytechnique Panafricain\u00A0di Dakar\n
      A teatro

      Tutto pronto per la nuova stagione teatrale all’Auditorium di Polistena

      Dodici gli spettacoli nella stagione di prosa
      Redazione
      Tutto pronto per la nuova stagione teatrale all’Auditorium di Polistena\n
      L’iniziativa

      Reggio, a Palazzo San Giorgio la presentazione della terza edizione di “Filosofia della complessità”

      All’incontro promosso dal Cis Calabria, il sindaco ha evidenziato l’importanza di costruire ponti culturali con Messina
      Redazione
      Reggio, a\u00A0Palazzo San Giorgio la presentazione della terza edizione di “Filosofia della complessità”\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Locri "abbraccia" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa

      16 ottobre 2025
      Ore 18:57
      Locri \"abbraccia\" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa
      Cronaca

      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno

      16 ottobre 2025
      Ore 12:07
      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno
      Sanità

      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente

      16 ottobre 2025
      Ore 12:09
      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente
      Società

      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»

      15 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»
      Sanità

      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente

      16 ottobre 2025
      Ore 12:09
      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente
      Società

      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»

      15 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»
      Cronaca

      Locri "abbraccia" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa

      16 ottobre 2025
      Ore 18:57
      Locri \"abbraccia\" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa
      Cronaca

      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno

      16 ottobre 2025
      Ore 12:07
      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno
      Sanità

      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente

      16 ottobre 2025
      Ore 12:09
      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente
      Società

      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»

      15 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»
      Cronaca

      Locri "abbraccia" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa

      16 ottobre 2025
      Ore 18:57
      Locri \"abbraccia\" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa
      Cronaca

      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno

      16 ottobre 2025
      Ore 12:07
      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno
      L’intervista

      Dal palcoscenico della scuola d'infanzia reggina Villa Baby al red carpet di Venezia, Alessio Praticò si racconta

      VIDEO | La storia dell’attore reggino classe 1986 negli studi del Reggino.it nella nuova puntata del format A tu per tu.
      Anna Foti
      15 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Dal palcoscenico della scuola d'infanzia reggina Villa Baby al red carpet di Venezia, Alessio Praticò si racconta\n
      Il tributo

      Le parole di Saverio Strati custodi dell'antichità della Calabria e dell'essenza del suo popolo

      Giuseppe Polimeni, studioso di origini reggine e professore ordinario di Studi letterari, filologici e linguistici dell’università di Milano, racconta il suo legame profondo con lo scrittore di Sant'Agata del Bianco che sarà celebrato nel suo comune natio con una due giorni di studi
      Anna Foti
      15 ottobre 2025
      Ore 07:57
      Le parole di Saverio Strati custodi dell'antichità della Calabria e dell'essenza del suo popolo\n
      Cultura

      A Reggio la presentazione del volume “Filosofia della complessità” di Giuseppe Gembillo e Annamaria Anselmo

      Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 17, nel salone dei Lampadari “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio
      14 ottobre 2025
      Ore 10:30
      A Reggio la presentazione del volume “Filosofia della complessità” di Giuseppe Gembillo e Annamaria Anselmo
      Cultura

      A Palmi tutto pronto per i "50 anni di cultura" dell'associazione Amici della Musica Manfroce

      Il 15 ottobre, al teatro Manfroce alle ore 20:30, il melologo in musica dedicato alla leggenda di “Donna Canfora" con il celebre compositore e pianista romano Fabrizio de Rossi Re e l'attrice Annalisa Insardà
      13 ottobre 2025
      Ore 20:00
      A Palmi tutto pronto per i \"50 anni di cultura\" dell'associazione Amici della Musica Manfroce
      Cultura

      Galatro, bilancio positivo per la Giornata FAI d’Autunno: il borgo riscopre la sua storia millenaria

      Centinaia di visitatori hanno partecipato all’iniziativa promossa dalla Delegazione FAI Locride e Piana, tra arte, fede e natura nel cuore della provincia reggina.
      13 ottobre 2025
      Ore 17:20
      Galatro, bilancio positivo per la Giornata FAI d’Autunno: il borgo riscopre la sua storia millenaria
      Cultura

      Reggio, ciclo di incontri promossi dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo e Cannavò

      Gli incontri si terranno ogni giovedì alle ore 21:00, a partire da giovedì 16 ottobre
      13 ottobre 2025
      Ore 10:50
      Reggio, ciclo di incontri promossi dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo e Cannavò
      Cultura

      Reggio e Villa, lo Stretto si fa palcoscenico: due stagioni per tornare a emozionarsi - VIDEO

      Dal Teatro Primo al Cilea con Officina dell’Arte, un viaggio tra ricerca e passione: le nuove stagioni teatrali accendono il pubblico
      12 ottobre 2025
      Ore 21:00
      Reggio e Villa, lo Stretto si fa palcoscenico: due stagioni per tornare a emozionarsi - VIDEO
      Cultura

      Reggio, tavola rotonda di filosofia dal titolo “Il tramonto dell’Occidente e la nascita multipolare”

      Appuntamento il 14 ottobre nei locali della Biblioteca Villetta “P. De Nava”
      12 ottobre 2025
      Ore 17:45
      Reggio, tavola rotonda di filosofia dal titolo “Il tramonto dell’Occidente e la nascita multipolare”
      Cultura

      Reggio, i prossimi incontri promossi dal Cis della Calabria

      Il primo appuntamento martedì 14 ottobre 2025
      12 ottobre 2025
      Ore 15:50
      Reggio, i prossimi incontri promossi dal Cis della Calabria
      Cultura

      LIBRI | Edda e Galeazzo tra potere, tradimenti e tragedia: Mimmo Gangemi firma la storia d'amore tra Ciano e la figlia del Duce

      Il volume nasce dalla penna sempre raffinata dello scrittore di Palmi, narratore versatile e prolifico, e sorprende per l’umana rappresentazione che scorre tra le pagine
      12 ottobre 2025
      Ore 14:30
      LIBRI | Edda e Galeazzo tra potere, tradimenti e tragedia: Mimmo Gangemi firma la storia d'amore tra Ciano e la figlia del Duce
      Cultura

      Centenario di Saverio Strati, voce dell’Italia del Novecento: a Sant’Agata del Bianco scrittori, studiosi e operatori culturali da tutta Italia

      Un momento di respiro nazionale, in dialogo con università, editori e istituzioni culturali italiane, il 16 ottobre nel suo paese natale
      12 ottobre 2025
      Ore 11:30
      Centenario di Saverio Strati, voce dell’Italia del Novecento: a Sant’Agata del Bianco scrittori, studiosi e operatori culturali da tutta Italia
      Cultura

      Festival Cosmos a Reggio, al museo la conferenza del professor Georg Gottlob

      L' accademico austriaco da Oxford è arrivato ad insegnare a Cosenza. Stasera al Teatro Cilea la cerimonia di premiazione del Premio Cosmos con concerto finale
      12 ottobre 2025
      Ore 10:10
      Festival Cosmos a Reggio, al museo la conferenza del professor Georg Gottlob
      Cultura

      La scuola (ri)scopre Corrado Alvaro, Valditara: «I suoi scritti pieni di umanità e di amore per la sua terra» - VIDEO

      Il ministro dell'Istruzione e del Merito lo ha inserito nelle linee guida (non vincolanti), su impulso di Roberto Occhiuto in piena campagna elettorale. Il candidato dello schieramento opposto, Saverio Pazzano, aveva chiarito: «Tanti docenti già lo insegnano da 60 anni»
      12 ottobre 2025
      Ore 06:30
      La scuola (ri)scopre Corrado Alvaro, Valditara: «I suoi scritti pieni di umanità e di amore per la sua terra» - VIDEO
      Cultura

      “Arte al femminile”: torna il concorso di pittura che celebra donna, creatività e maternità

      A San Giorgio Morgeto la quarta edizione promossa da Arte che Parla APS e Scrittura&dintorni.it
      11 ottobre 2025
      Ore 21:30
      “Arte al femminile”: torna il concorso di pittura che celebra donna, creatività e maternità
      Cultura

      Reggio, l'attore Cavallaro pronto ad aprire la nuova stagione dell'Officina dell'Arte

      Venerdì 17 ottobre al teatro Francesco Cilea
      11 ottobre 2025
      Ore 20:00
      Reggio, l'attore Cavallaro pronto ad aprire la nuova stagione dell'Officina dell'Arte
      Cultura

      Reggio, ecco i finalisti del Premio Cosmos e di Cosmos studenti

      Autori e opere presentati nell'aula Quistelli. Il sindaco Falcomatà: «Orgoglio per tutta la Calabria. La cultura è un motore di sviluppo per i nostri territori e per le nostre eccellenze». Domani al Cilea la premiazione
      11 ottobre 2025
      Ore 16:40
      Reggio, ecco i finalisti del Premio Cosmos e di Cosmos studenti
      Cultura

      La città sognata a Reggio: debutta DiStretto d’Emozioni

      Tra applausi e riflessioni il debutto emozionante ieri sera al Castello Aragonese per il progetto “DiStretto d’Emozioni” con lo spettacolo “Uccelli o della città sognata” di Officine Jonike Arti
      11 ottobre 2025
      Ore 15:30
      La città sognata a Reggio: debutta DiStretto d’Emozioni
      Cultura

      Reggio, un nuovo souvenir ufficiale celebra i Bronzi di Riace e il Museo archeologico

      L’iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione del patrimonio culturale e turistico della città
      11 ottobre 2025
      Ore 15:00
      Reggio, un nuovo souvenir ufficiale celebra i Bronzi di Riace e il Museo archeologico
      Cultura

      Reggio, riprende al Museo il ciclo di conferenze "Radici"

      Primo appuntamento su "Tommaso Campanella, analisi del pensiero di un intellettuale scomodo ed autonomo, e attuale..."
      11 ottobre 2025
      Ore 14:30
      Reggio, riprende al Museo il ciclo di conferenze \"Radici\"
      Cultura

      Rare copie della Madonna della Consolazione in Mostra al Museo diocesano fino al 22 novembre

      Esposte preziose copie del dipinto cinquecentesco e nuovi tesori restaurati del patrimonio sacro
      10 ottobre 2025
      Ore 20:30
      Rare copie della Madonna della Consolazione in Mostra al Museo diocesano fino al 22 novembre
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      lieto fine

      Salvata la giovane donna che minacciava di lanciarsi nel vuoto in pieno centro a Reggio

      2

      Reggio, seduta sul davanzale della finestra al quarto piano, giovane donna minaccia di lanciarsi nel vuoto – LIVE

      3
      Cronaca

      Reggio, 56enne augura la morte alla Polizia Locale sui social network: denunciato un uomo

      4

      L’annuncio di Cannizzaro a Piazza Duomo: «Sindaco di Reggio? Pronto a scendere in campo»

      5
      maltempo

      Scuole chiuse a Reggio Calabria per allerta meteo, ecco l’elenco

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      ilReggino.it © – La notizia è più vicina

      Direttore Responsabile Claudio Labate

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali