Una mattinata sul Lungomare dei Mille ha unito scuola, istituzioni e associazioni in un progetto simbolico che ha piantato radici di diritti, inclusione e cittadinanza attiva
Ondate di calore, alluvioni, uragani e tifoni: le stime parlano di danni economici per oltre 229 miliardi di dollari e almeno 2.000 vittime dirette legate agli estremi climatici
Coldiretti Calabria premia l’«intelligenza naturale» dei giovani agricoltori: dal Pollino all’Aspromonte innovazione e biodiversità al centro dell’Oscar Green 2025
Presenti all’iniziativa il vicesindaco Brunetti e l’assessore Burrone: «Un lavoro di squadra che parte da un quartiere periferico e parla a tutta la città». L’iniziativa nasce dal Consorzio Ecolandia con il sostegno dei fondi 8x1000 della Chiesa Valdese e la collaborazione di Corepla
Progetto su nove zone speciali di conservazione: sinergia tra Ente per i Parchi marini regionali, università, centri di ricerca e istituzioni per costruire una rete regionale della biodiversità
Nel 2024 solo il 5,10% del territorio è stato urbanizzato, contro il 7,17% nazionale. Ma anche qui aumenta la pressione edilizia e la perdita di aree naturali. I record a Reggio Calabria, Corigliano Rosano e Lamezia
Un momento di approfondimento e confronto sul valore scientifico, naturalistico e paesaggistico del monumento naturale inserito nell’Inventario Nazionale dei Geositi ISPRA – Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia. Il sindaco Ranuccio: «Luogo iconico per tutti i calabresi»