La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
La Corte d’Assise d’Appello ridisegna il quadro del 2017: confermate le condanne più pesanti, assoluzioni parziali e un movente che riporta il caso al terreno della concorrenza commerciale
Indagine del ROS coordinata dalla Procura di Brescia e dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo: nel mirino gruppi Telegram ispirati a suprematismo bianco, negazionismo e incitamento all’odio
Fondamentali sono stati gli sviluppi ottenuti dai Carabinieri, i quali hanno individuato che alcuni familiari del latitante, che stavano per partire dall’aeroporto di Milano Malpensa con destinazione Malaga
La società intestata a un titolare, una “testa di legno”, totalmente disinteressata dell’operatività concreta, era invece gestita dai familiari di due detenuti
Gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro hanno effettuato perquisizioni presso una ditta e presso le abitazioni limitrofe e le loro pertinenze
Riconoscimenti per le operazioni “Millennium” e “Arangea Bis”, elogio alla presenza capillare sul territorio e all’impegno quotidiano dei Carabinieri reggini
Il processo al Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria entra nel vivo. I tre imputati, accusati di aver partecipato alle violenze su due ragazze minorenni tra il 2022 e il 2023, hanno scelto il rito abbreviato. La Procura ha richiesto per ciascuno una condanna a 4 anni di reclusione
Una battaglia tra società civile e mafie, tra bene e male, si sta svolgendo nella piana di Gioia Tauro con i terreni confiscati gestiti dalla cooperativa presi di mira da un autentico progetto criminale. Il referente di Libera: «Credo che sia un segnale di timore, no di coraggio. Non ci fermeremo»
Il gup Cotroneo infligge condanne pesanti ai componenti del sodalizio mafioso: oltre 100 anni complessivi di carcere. Accertata una rete criminale che opprimeva il tessuto economico della città con estorsioni, traffici di droga e imposizioni alle imprese. Confiscate anche società in sequestro
Smantellate due organizzazioni radicate tra Reggio e il Nord Italia: sequestri, armi, relazioni con i cartelli esteri. Lombardo: «La ’ndrangheta è struttura stabile delle reti criminali internazionali»
Dopo i continui atti intimidatori a beni confiscati alle mafie gestiti da cooperative sociali, in Campania, Lombardia, Calabria e Sicilia, le considerazioni dell'associazione
Smantellate due organizzazioni criminali attive tra l’Italia e l’estero. Sequestrati 117 kg di cocaina e oltre 480mila euro in contanti. La conferenza stampa in Prefettura
L'accusa è di omicidio stradale aggravato dallo stato di alterazione psicofisica, con un tasso alcolemico pari a 1,80, oltre tre volte superiore al limite consentito dalla legge