L’obiettivo è conservare e rendere accessibile un patrimonio unico, attraverso la creazione di archivi digitali di alta qualità fruibili anche da remoto
Il Teatro Cilea pronto ad ospitare nomi di rilievo del panorama artistico nazionale grazie alla kermesse firmata da Publidema e presentata questa mattina a Palazzo San Giorgio
L’evento, promosso dal Museo Diocesano di Locri-Gerace con il Comune di Gerace e la Deputazione della Cittadella Vescovile, ha riunito studiosi e ricercatori da tutta Italia
«Abiteremo i luoghi. I posti della felicità possibile. Non c’è bisogno di invito, vi aspettiamo!», questo l'invito dello scrittore Gioacchino Criaco per il 23 e il 24 agosto
Due giorni di spettacoli, musica e laboratori a piazza Leopoldo Trieste per raccontare innovazione e identità attraverso il linguaggio universale del teatro
Lo ha annunciato il direttore Fabrizio Sudano: «Oggi potrebbero darci risposte diverse e più complete rispetto a 30 anni fa». Intanto stasera, per l’anniversario del loro ritrovamento, apertura straordinaria e in piazza De Nava l’Orchestra Sinfonica Brutia e poi Dance 70/80
All’Altafiumara Fest il cantautore porta sul palco un progetto che trasforma musica e convivialità in un mosaico di esperienze condivise, capace di ispirare partecipazione e legami autentici
Il cantautore riflette sul legame tra musica e luoghi, sull’educazione attraverso i testi e sulla responsabilità di chi si esibisce davanti a una piazza: «Il luogo cambia il senso di ciò che suoni»
Lirica, musical, danza, operetta e grandi nomi della comicità in un cartellone che conferma il CineTeatro come cuore pulsante della vita culturale cittadina
La raccolta di scritti inediti del medico e intellettuale è stata presentata nell’ambito del Bergamotto Art Festival e dei Quartieri in festa dell’Estate Reggina. Una serata all’insegna della poesia, della musica e dell’arte
Palazzo Piacentini sarà aperto anche domani e sarà tra le mete culturali per il "Ferragosto al museo" proposte dal MiC, che ha scelto proprio l'immagine dei Bronzi per promuovere la consueta iniziativa nazionale
Saranno esposte al pubblico le fotografie di Ahmad Jarboa, infermiere e fotografo sopravvissuto al genocidio, attualmente sfollato a Gaza dopo la distruzione della sua casa
Il volume di Giuseppe Giglio e Antonio Renda ricostruisce l’evoluzione artistica del territorio dal Seicento ai primi del Novecento attraverso il ricco patrimonio conservato nei luoghi di culto. Iniziativa nell'ambito del progetto promosso dal Gal Terre Locridee
La città entra a far parte di una rete internazionale. Il progetto riunisce Comuni, territori e vari enti impegnati nella valorizzazione della cultura.
Il Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia continua mercoledì 13 agosto con la commedia Volpone di Ben Jonson, diretta da Carlo Emilio Lerici e interpretata da Edoardo Siravo, promettendo una serata di teatro brillante e intelligente.