Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
A palazzo San Giorgio una riunione dell'assessore alla Programmazione con le associazioni di categoria per illustrare i bandi che saranno pubblicati in pre-informazione entro la prossima settimana
Il Gruppo Red e Dp propendono per una verifica di maggioranza per salvare il salvabile, ma ieri a Palazzo San Giorgio il centrosinistra ha idealmente consegnato l’aula (e la città) al centrodestra
Dopo la convention di ottobre con cui cattolici e riformisti hanno provato invano a dare uno scossone alla segretaria, c’è attesa per quella del “Correntone” che si riunirà a Montepulciano. Non mancano i riflessi sulla Calabria
La replica dei dem calabresi alle dichiarazioni rese dal ministro della Salute nel corso degli Stati generali della medicina digitale all’Università della Calabria
Marino, Neri, Milia e De Biasi chiedono un atto di coraggio: «La consiliatura è arrivata ai titoli di coda. Serve chiudere la stagione e ridare la parola ai cittadini».
Il sindaco alla minoranza: «Al netto delle differenze politiche e degli obiettivi futuri, c’è qualcosa che ci accomuna: l’amore per la città». Il saluto di Falcomatà tra gli applausi in Consiglio, tutti in piedi tranne i consiglieri del Pd
Il vicepresidente del Consiglio regionale Giuseppe Ranuccio (Pd) presenta un’interrogazione a risposta scritta per conoscere lo stato dell’iter dell’opera attesa dal 2007: «Serve trasparenza, basta rinvii. I cittadini hanno diritto a una data certa per l’avvio del cantiere».
In apertura di seduta, cominciata con oltre due ore di ritardo, il capogruppo dem Peppe Marino legge il documento firmato da sette consiglieri, avvertendo: «Possiamo ancora concludere questa consiliatura insieme»
Dopo il guasto che ha impedito lo streaming sulla piattaforma video, l’amministrazione comunale di Reggio Calabria garantisce comunque l’accesso ai lavori passando alla diretta sulla pagina facebook ufficiale
L’ex consigliera del comune grecanico chiarisce in una nota che non vi sono ragioni politiche alla base delle dimissioni e ringrazia amministrazione, opposizione, dipendenti comunali e cittadini
L’eurodeputata calabrese rivendica il ruolo del gruppo PPE nell’approvazione del pacchetto Omnibus: «Meno burocrazia e più competitività. Un impegno mantenuto verso i territori e le imprese della Calabria».
La neoassessora ringrazia il sindaco Falcomatà e parla di una scelta «fatta con il cuore»: «Servire la propria città è un onore incommensurabile. Spero di contribuire a una Reggio consapevole, viva e orgogliosa della sua storia».
Nel corso dell'Assemblea dei Soci il sindaco ha illustrato le motivazioni della ristrutturazione che modifica il vertice aziendale passando da Cda ad Amministratore Unico
Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria avvia il piano di mobilità per 2.627 unità. A Reggio Calabria in arrivo 21 nuovi agenti per la Casa circondariale di Arghillà. Cedro (FdI): «Passo importante per una gestione più efficace e umana degli istituti penitenziari».
Il sindaco ha ringraziato gli ex assessori Paolo Malara e Anna Briante, che lasciano la compagine dell'esecutivo comunale, per il lavoro svolto a servizio della comunità reggina