Conclusa la sospensione temporanea grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana e Bluferries; il programma consente ai cittadini che viaggiano per motivi sanitari di usufruire di tariffe agevolate
Smorza la tensione il tecnico amaranto, che parla di rispetto dei ruoli e si concentra sulla prima partita ufficiale contro la Vibonese: «Non possiamo permetterci di pensare troppo a quello che accade fuori da noi, domani c’è una partita importante. Siamo concentrati»
AS Reggina 1914 comunica la numerazione delle maglie dei calciatori per la stagione sportiva 2024/25: 1 Giuseppe Lumia (P)2 Daniel Adejo4 Francesco Salandria6 Eliman Cham7 Antonio Porcino8 Gianfranco Giuliodori9 Bruno Barranco11 Antonino Ragusa17 Antonino Barillà18 Riccardo Malara19 Riccardo Vesprini20 Alessandro Provazza21 Antonino Pedalino22 Miguel A. Martinez (P)23 Marcel Perri24 Mohamed Laaribi25 Christian Bonacchi27 Lorenzo Rosseti28 Luigi Forciniti29 Racine
Gli amaranto battono in allenamento congiunto la compagine che milita in Promozione grazie alle reti di Laaribi, Barranco e Barillà. E Mister Pergolizzi parla anche di mercato
A Rosario Pergolizzi il compito di amalgamare un gruppo che presenta il giusto mix di esperienza e gioventù. Nel frattempo, l’1 settembre andrà in scena la partita di Coppa Italia contro la Vibonese
Nella ultracentenaria storia amaranto la memorabile promozione in serie B targata Maestrelli-Dolfin-Granillo, comportò la prima partecipazione in assoluto al campionato “Primavera” di quel tempo con una formazione composta, in massima parte, da reggini e da un paio di “forestieri”: una squadra allora allenata dal compianto Giorgio Oblach e che vedeva Franco Iacopino nelle vesti di giovane, dirigente accompagnatore. A distanza
Uno slogan che richiama l’iconico coro ed esprime al meglio il legame indissolubile della nostra gente con i colori amaranto esaltando il senso di appartenenza
AS Reggina 1914 comunica di aver raggiunto un accordo con la Puteolana 1902 per la cessione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del calciatore Domenico Mungo. Il centrocampista, nato nel 1993 a Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia, è cresciuto nelle giovanili del Parma. Mungo ha avuto una carriera variegata, giocando in diverse squadre tra Serie C
Con la pubblicazione dei calendari dei nove gironi si incastra anche l’ultimo pezzo del puzzle della Serie D 2024/2025 che nel Girone I vede impegnate le calabresi Reggina, Vibonese e Locri.Si svilupperà dall’8 settembre al 4 maggio 2025 il torneo nazionale che più di tutti rappresenta la penisola: 168 squadre in rappresentanza di 19 Regioni su 20, con la sola eccezione