Un borgo che sembrava dimenticato, oggi torna a vivere tra le pietre antiche e i sussurri del vento. Incastonato sotto una montagna a forma di mano, accarezza il cuore di chi sa ascoltare
Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
Talvolta crediamo di aver nostalgia di un luogo lontano, mentre a rigore abbiamo soltanto nostalgia del tempo vissuto in quel luogo quando eravamo più giovani e freschi. Così il tempo ci inganna sotto la maschera dello spazio. Se facciamo il viaggio e andiamo là, ci accorgiamo dell'inganno. (Arthur Schopenhauer)
Ergiti a colonna quando senti il suo fuoco accenderti, e ridiventa filo d’erba quanto il sole tramonta. Il giusto è sempre colonna che si erge e filo d’erba che vibra, e mai ne solo l’uno ne solo l’altro.
Cleonice Parisi
Quando più i duchi fra le mure tue dimoreranno, decadrai e i tuoi palazzi senza vita non saranno che ruine sgretolate, e la ghirlanda di un poeta sarà la tua corona unica…“
George Gordon Byron
La gente tende a notare i colori di una giornata solo all’inizio e alla fine, ma per me è chiaro che in un giorno si susseguono un’ infinità di sfumature e tinte, in ogni istante. Una singola ora può essere composta da migliaia di colori diversi. Gialli cerei, azzurri plumbei. Tenebrosa oscurità. Nel mio lavoro mi picco di notarli tutti.
(Markus Zusak)
Scenderò giù a qualche stazione
pazzo di questi mutamenti di colori e linee per comunicarti che al cinquecentesimo chilometro dell’amore ti amavo esattamente come al primo.
(Izet Sarajlić)
«Vorrei essere un fiore: niente anima, ma una bellezza perfetta».
«E quale fiore vorresti essere?» domandai.
«Oh, Robert, per tutti i miei peccati dovrei diventare un geranio rosso!»
(Oscar Wilde)
Chi progetta sa di aver raggiunto la perfezione non quando non ha più nulla da aggiungere ma quando non gli resta più niente da togliere.
(Antoine de Saint-Exupery)
I nodi più tenaci si sciolgono da soli, poiché la corda si consuma.
Tutto se ne va, tutto passa, l’acqua scorre e il cuore dimentica.
(Gustava Flaubert)