Un borgo che sembrava dimenticato, oggi torna a vivere tra le pietre antiche e i sussurri del vento. Incastonato sotto una montagna a forma di mano, accarezza il cuore di chi sa ascoltare
Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
Mi ricordo montagne verdi
E le corse di una bambina
Con l'amico mio più sincero
Un coniglio dal muso nero
Poi un giorno mi prese il treno
L'erba, il prato e quello che era mio
Scomparivano piano piano
E piangendo parlai con Dio (Montagne verdi - Marcella Bella)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
(Gabriele D’Annunzio)
Con tuoni e celesti fuochi d'artificio si deve parlare a sensi fiacchi e addormentati. Ma la voce della bellezza parla sommessa: essa s'insinua soltanto nelle anime più deste.
(Friedrich Nietzsche - Così parlò Zarathustra)
La notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte risplendono luminose le stelle, e si hanno rivelazioni che il giorno ignora.
(Nikolaj Berdjaev)
Quando sei qui con me
Questa stanza non ha più pareti
Ma alberi, alberi infiniti
Quando sei qui vicino a me
Questo soffitto viola
No, non esiste più
Io vedo il cielo sopra noi
(Il cielo in una stanza - Gino Paoli)
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi era entrato.
(Haruki Murakami)
Se speranza è negata in questo mondo di conflitti
sii tu l’arcobaleno nelle tempeste della vita;
il raggio che la sera, come un sorriso, le nuvole disperde,
e tinge il domani col suo raggio profetico.
(George Gordon Byron)
Uomo libero, sempre amerai il mare!
È il tuo specchio il mare: ti contempli l’anima
nell’infinito muoversi della sua lama.
E il tuo spirito non è abisso meno amaro.
(Charles Baudelaire)
Se il fuoco non ha distrutto completamente il patrimonio boschivo del nostro Aspromonte, lo dobbiamo soprattutto a loro: ai vigili del fuoco. Con mezzi limitati ed enorme sacrificio, sono riusciti a limitare i danni. In questo scatto c'è tutto l'affetto fraterno che li unisce, anche quando le forze iniziano a venire meno. Grazie a voi, eroi del quotidiano!