Promossa dall’Associazione Grace ETS, l’iniziativa “Grace, l’Amore che dà la Vita” ha offerto laboratori di autotrucco, consulenze skincare e momenti di formazione dedicati alle donne in terapia oncologica.
ì Gli attivisti guidati da Marisa Valensise hanno inviato una PEC all’Asp per chiedere rassicurazioni: «Il territorio merita attenzione, risorse e rispetto»
Conclusa la sospensione temporanea grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana e Bluferries; il programma consente ai cittadini che viaggiano per motivi sanitari di usufruire di tariffe agevolate
La commissaria straordinaria del Grande Ospedale Metropolitano illustra i progressi raggiunti, dalla gestione finanziaria al potenziamento del personale, sottolineando le sfide ancora aperte e l'obiettivo di garantire cure di qualità senza migrazione sanitaria
La lettera al nostro direttore. «Al Gom una realtà sorprendente: personale medico competente con infermieri e operatori sanitari seri e disponibili, un ospedale efficiente, pulito e ordinato»
Il chirurgo ortopedico di fama internazionale ha rinnovato il legame profondo con la propria comunità e ha garantito l'impegno per consolidare la fama dell'ateneo che dirigerà. Il sindaco Scarcella: «Umanità e traguardi straordinari»
Il sindacato: «È inaccettabile che un reparto definito “fiore all’occhiello” venga lasciato in questo stato, senza risposte concrete né interventi immediati»
Il 15 agosto, a Reggio Calabria e Villa San Giovanni, le guardie mediche risultavano irreperibili o chiuse, con cartelli scritti a mano che giustificavano l'assenza per mancanza di corrente. Le emergenze, anche lievi, sono state dirottate al 118, sovraccaricando i pronto soccorso
Il direttore generale di Azienda Zero, Gandolfo Miserendino, ha optato per una figura multidisciplinare, che ha una solida esperienza in ambito di sistemi informativi aziendali
Le rassicurazioni e le raccomandazioni del direttore f.f. dell’unità operativa complessa di Malattie infettive del Gom di Reggio Calabria dove ieri è deceduto l’anziano di Riace. Sul fronte della donazione sangue l’Avis: «Nessuno stop. Continueremo raccogliere in sicurezza»
«Tutti insieme, instancabilmente e con enormi sacrifici, con le risorse che hanno a loro disposizione, riescono quotidianamente a salvare tante vite umane»