Promossa dall’Associazione Grace ETS, l’iniziativa “Grace, l’Amore che dà la Vita” ha offerto laboratori di autotrucco, consulenze skincare e momenti di formazione dedicati alle donne in terapia oncologica.
ì Gli attivisti guidati da Marisa Valensise hanno inviato una PEC all’Asp per chiedere rassicurazioni: «Il territorio merita attenzione, risorse e rispetto»
Conclusa la sospensione temporanea grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana e Bluferries; il programma consente ai cittadini che viaggiano per motivi sanitari di usufruire di tariffe agevolate
Il 24 e 25 ottobre l’E’ Hotel ospiterà l’evento congiunto tra la Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare e la Federazione dei Dirigenti Ospedalieri Internisti.
L’evento fornirà gli strumenti culturali necessari all’attuazione della sedazione palliativa, passando dalla definizione agli aspetti farmacologici a quelli psicologici, etici e deontologici
Durante l’incontro con i sindaci dell’area grecanica davanti all’ospedale di Melito, il sindaco metropolitano ha ribadito la necessità di una battaglia collettiva per il diritto alla salute e la dignità delle strutture sanitarie locali
Il Comitato per la tutela della salute dei cittadini della Piana guidato da Marisa Valensise denuncia la carenza di personale: «Siamo pronti a tutte le azioni legali per salvare la struttura»
L'evento ha catalizzato l’attenzione di medici, farmacisti, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, psicologi e dietisti, intervenuti per l’occasione
La struttura psichiatrica della Locride, riaccreditata dopo anni di battaglie, vive una situazione paradossale. Il vicepresidente: «Abbiamo tutte le autorizzazioni, ma da Reggio tutto tace»
Sette crediti ECM, relatori d’eccellenza e un confronto nazionale sulle nuove frontiere della riabilitazione e dell’assistenza territoriale. L’evento, organizzato da Riabilia con il patrocinio dell’Ordine dei Medici e della Società Scientifica della Riabilitazione, si terrà il 25 ottobre all’Uliveto Principessa di Cittanova.
Annunciati 500 nuovi arrivi ma ora è a rischio tutto il contingente. Una nota del ministero degli Esteri riassume le minacce di Washington: per i funzionari regionali «divieto di ingresso negli Stati Uniti»
L’evento promosso da Aned ha messo al centro le sfide quotidiane dei pazienti nefropatici e la necessità di rafforzare la prevenzione, migliorare le cure, aumentare i trapianti e promuovere la cultura della donazione degli organi
Le somministrazioni inizieranno dopo il 15 Ottobre 2025, con l'obiettivo di garantire la massima protezione ai cittadini, in particolare ai soggetti più vulnerabili
Il sindacato torna a sollecitare l’ASP di Reggio Calabria: «Da mesi chiediamo rinforzi, ma nessuna risposta. Reparto a rischio blocco delle guardie e impossibilità di garantire i servizi»