Promossa dall’Associazione Grace ETS, l’iniziativa “Grace, l’Amore che dà la Vita” ha offerto laboratori di autotrucco, consulenze skincare e momenti di formazione dedicati alle donne in terapia oncologica.
ì Gli attivisti guidati da Marisa Valensise hanno inviato una PEC all’Asp per chiedere rassicurazioni: «Il territorio merita attenzione, risorse e rispetto»
Conclusa la sospensione temporanea grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana e Bluferries; il programma consente ai cittadini che viaggiano per motivi sanitari di usufruire di tariffe agevolate
Il personale non assorbito dovrà essere ricollocato altrove nel SSR ed Azienda Zero viene autorizzata a procedere con nuove assunzioni se rimangono posti vacanti
Nel Centro Microcitemie “Domenico D’Ascola” si curano settanta pazienti affetti dalla forma più grave. Il sangue, raccolto grazie al volontariato, resta l’unico presidio salvavita
L’iniziativa promossa dall’Ordine dei Medici ha coinvolto decine di professionisti nella formazione digitale per migliorare diagnosi, cure e gestione sanitaria
E' stata presentata la possibilità di partecipare ad uno screening gratuito di autovalutazione sul rischio di ammalarsi di diabete e malattie cardiovascolari
Il dottore Pasquale Giancarlo Cannizzaro, direttore f. f. della stessa Unità operativa complessa del nosocomio è stato coadiuvato dalla sua preziosa équipe
La testimonianza del coordinatore territoriale dell'organizzazione Medici del mondo impegnata sul fronte della prevenzione sanitaria nel territorio difficile della periferia di Reggio. Qui da tempo è attivo anche il polo di prossimità Ace. L'ostetrica e la pediatra volontarie: «Tante mamme molto giovani e piccoli per i quali non ci si rivolge, pur avendolo, al medico di base»
«L’apertura degli Uffici di prossimità in otto comuni della provincia cosentina rappresenta un ulteriore passo significativo per un sistema di giustizia che rafforza ancora di più il legame con le comunità locali»
E se è vero che la civiltà di un popolo si misura da come tratta i suoi membri più fragili, allora Reggio Calabria ha fatto un passo importante verso un futuro più giusto, più umano, più vicino