Le realtà culturali reggine: «Il progetto cancella priorità essenziali per Calabria e Sicilia. Lo Stretto è un patrimonio da tutelare, non da sacrificare»
Alla sede del CAI sezione Aspromonte l’incontro con il gestore del Rifugio Biancospino: un viaggio nella storia delle comunità montane e un appello a sostenere i territori interni
Nel belvedere di via Giovanni Minasi il 29 novembre sarà inaugurato un ulivo che l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare al giornalista scillese scomparso prematuramente nel 2023
Raccoglie le richieste e le proposte nate dal confronto avvenuto a Reggio Calabria. Il documento delinea una strategia strutturale e finanziata per prevenire la violenza di genere, proteggere le vittime e formare adeguatamente istituzioni, scuole e famiglie
Durante la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Ospedale ricorda Sara Campanella e ribadisce la necessità di una rete unita per prevenire, proteggere e sostenere le vittime, inaugurando la panchina rossa donata dall’Associazione Grace ETS
Una mattinata sul Lungomare dei Mille ha unito scuola, istituzioni e associazioni in un progetto simbolico che ha piantato radici di diritti, inclusione e cittadinanza attiva
VIDEO | Accoltellata dal suo ex fidanzato quando aveva 17 anni, ha rischiato di morire. Oggi è una donna, un’avvocata, che opera per una giustizia fatta anche di nuove occasioni e di riscatto per le vittime. Negli studi del Reggino.it, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza, il racconto della sua storia e l'appello alle donne
L’associazione richiama l’insegnamento di Gilberto Perri e ribadisce la necessità di sostenere le donne ogni giorno, attraverso ascolto, vicinanza e una cultura fondata su verità, giustizia e amore
Il Comitato Pro Nuova Viabilità Vallata del Valanidi punta a sicurezza, collegamenti moderni e dialogo con le istituzioni per un territorio più connesso
Un testo intenso denuncia il peso delle parole, del controllo e del silenzio punitivo, richiamando al riconoscimento sociale e giuridico della violenza psicologica
La Presidente Monica D’Aguì richiama alla responsabilità collettiva e ribadisce il ruolo dell’Associazione nel sostegno umano, psicologico e spirituale delle donne
L’amministrazione chiede la riapertura del consultorio nella Vallata dello Stilaro: «Servizi pubblici e multidisciplinari essenziali per tutelare donne, giovani e famiglie»
L’appuntamento nella sala consiliare del comune pianigiano è dalle 9:30 alle 12:30. Medici specialisti e personale qualificato saranno a disposizione dei cittadini per effettuare visite oculistiche gratuite
La Giunta ha deliberato la concessione gratuita ad Atam. L’amministratore delegato, Basile: «Daremo informazioni e consigli sulla mobilità e per fruire al meglio del nostro patrimonio»