La Città Metropolitana chiarisce: in corso la progettazione per interventi di manutenzione straordinaria e sicurezza sulle arterie della zona tirrenica. Previsti lavori per 457 mila euro.
L'importante arteria di comunicazione stradale conduce a diversi Comuni della Piana ed è percorsa da cittadini che si recano al centro comunale di raccolta rifiuti
«In piena campagna elettorale per le regionali calabresi, il dibattito sull’industria torna ad accendersi attorno al futuro della Piana e del porto di Gioia Tauro. Il Governo valuta infatti di spostare qui una parte cruciale della filiera dell’ex Ilva di Taranto, la produzione di preridotto di ferro (DRI), primo passo nella trasformazione del minerale in
Durante il periodo degli interventi, per tutte le operazioni postali e finanziarie compreso il ritiro delle raccomandate, la clientela potrà rivolgersi presso la sede di via Francesco Tripodi di Marina di Gioia Tauro
Il Giudice del Lavoro annulla il provvedimento del 16 maggio 2024, evidenziando la «piena e assoluta legittimità» dell'operato del Sindaco e Condannando l'Autorità Portuale al risarcimento delle spese
Le carte dell’inchiesta descrivono un sistema diffuso di estorsioni, intestazioni fittizie e infiltrazioni nel tessuto sociale di Gioia Tauro e documentano la disponibilità di un arsenale nella cosca
L'incontro, che ha visto la partecipazione dei delegati Giuseppe Alvaro (Reggio Calabria) e Sandro Borruto (Costa Viola-Area dello Stretto), è stato aperto dal delegato Ettore Tigani
Il consigliere comunale denuncia un episodio avvenuto in aula durante la seduta del 29 settembre. «Definito maleducato senza motivo, leso anche il ricordo dei miei genitori. Il presidente del Consiglio non è intervenuto».
L’ex primo cittadino attacca l’amministrazione dopo l’operazione “Res Tauro”: «Nessuna presa di posizione contro la ’ndrangheta, solo propaganda e attacchi personali»
Le intercettazioni raccolte nell’ambito dell’inchiesta restituiscono un’immagine inedita della cosca Piromalli: non più un monolite criminale granitico, ma un nucleo segnato da tensioni, risentimenti e profonde spaccature interne. Tra queste, emerge con forza la figura di Domenico Piromalli, il fratello “snob” che ha scelto la legalità, la medicina e il servizio civile
In soli 15 mesi l’amministrazione porta l’IMU al 100% e rilancia il ruolo idrico e la tassa sui rifiuti, mentre annuncia denuncia alla Procura sui debiti ereditati
Dalle carte dell’inchiesta che ha colpito al cuore la cosca egemone a Gioia Tauro, emerge uno spaccato inquietante. Un esempio disarmante di potere mafioso che, secondo il PM Musolino, trova terreno fertile in un tessuto sociale "molle", ancora incapace di opporsi al dominio ‘ndranghetista
Il presidente del Consiglio comunale di Gioia Tauro interviene dopo le polemiche seguite all’operazione antimafia: «Il sindaco Scarcella è stata la prima a esprimere sostegno e plauso. Infondate le accuse di posizione blanda».
L’Amministrazione comunale risponde alle accuse dei Circoli PD metropolitano e gioiese dopo l’operazione “ResTauro”. L’assessore Petrelli annuncia il ricorso alle sedi giudiziarie e ricorda le responsabilità delle precedenti amministrazioni.
Incontro istituzionale tra l’Autorità di Sistema portuale e l’Agenzia delle Dogane. Al centro il tema dei controlli sui container: a Gioia Tauro si concentra il 60% delle scansioni nazionali.
Lo storico legame con il clan di Limbadi, l’incontro in carcere tra l’avvocato Gioacchino Piromalli junior e Peppe Mancuso, il summit al Sayonara di Nicotera e il riscontro con le dichiarazioni del collaboratore Mantella contenute nella sentenza di Rinascita Scott
La Federazione metropolitana del Pd Reggio Calabria e il Circolo Pd di Gioia Tauro esprimono gratitudine alla magistratura e alle forze dell’ordine per il duro colpo inferto alla cosca Piromalli con l’operazione Res Tauro.