Dura presa di posizione del sindacato dopo l’episodio che ha coinvolto il dottor Tripodi: «Servono riforme e tutele per chi garantisce la salute pubblica»
In seguito alle tragiche notizie che arrivano da Gaza rispetto all’invasione dei territori palestinesi e i continui attacchi israeliani in Cisgiordania, la Cgil Calabria condividendo l’urgenza di una risposta radicata e diffusa del mondo del lavoro, indice per domani 19 settembre due ore di sciopero e/o assemblee nei luoghi di lavoro e sarà presente sui
Sabato 6 settembre, a partire dalle ore 18.00, presso la scalinata del Teatro Cilea, vivremo insieme un importante momento pubblico di confronto, testimonianza e sensibilizzazione.
Chi oggi mette in discussione la cultura della legalità, chi lancia messaggi ambigui o fa paragoni inaccettabili, di fatto offre un alibi morale alla criminalità organizzata.
La vicinanza manifestata dal sindacato che ogni estate, insieme a Libera e ad altre associazioni, partecipa con centinaia di giovani provenienti da tutta Italia ai campi della legalità
Il segretario generale Gregorio Pititto: «La Cgil Reggio Calabria ricorda con gratitudine la sua determinazione, la sua intelligenza politica, la sua passione civile».
L'ex direttore del patronato Inca, Mimmo Crea: «L'unica donna della Cgil che ricorderò sempre».
Il sindacato commenta positivamente la decisione del tribunale del Lavoro in merito al diritto all’assunzione a tempo indeterminato di una lavoratrice esclusa ingiustamente
L'intervento del sindacato dopo la sospensione dell'attività di tre cantieri e la contestazione di di violazioni di legge in materia di salute e sicurezza
La sollecitazione congiunta di Gianfranco Trotta, segretario generale, Simone Celebre, segretario generale Fillea, Salvatore Larocca segretario generale Filt
Focus di approfondimento organizzato in collaborazione con la Funzione Pubblica alla presenza del sindaco Falcomatà, del segretario generale regionale Sposato e della segretaria generale Fp Sorrentino
Lo annuncia il segretario generale Gregorio Pititto: «Non è possibile restare spettatori silenziosi dinanzi al progressivo definanziamento del sistema sanitario pubblico»
La Filcams ha stilato un documento di 13 pagine per chiedere un tavolo permanente di confronto, la modifica della Legge n°8 guardando al Mercato del lavoro. Valentino: «Calabria raccontata alla Russel Crowe, ma il mondo non ci arriva»