Un’occasione, promossa da Ampa venticinqueaprile in sinergia con l’associazione Alioscia e la Città Metropolitana, per approfondire la tematica della partecipazione dei calabresi alla Resistenza
Il capo di gabinetto della questura di Taranto è scomparso lo scorso anno. Il dono dell'omonima asd. Falcomatà: «Un atto d'amore per la sicurezza in uno dei luoghi del cuore della nostra città»
L' accademico austriaco da Oxford è arrivato ad insegnare a Cosenza. Stasera al Teatro Cilea la cerimonia di premiazione del Premio Cosmos con concerto finale
Tra le tende leggere di una porta affacciata sul lungomare di Reggio Calabria, Messina si rivela, lontana e vicina, nel respiro caldo di un tramonto d'autunno.
Nuovo incarico di reggenza per la dirigente del “Raffaele Piria” di Rosarno e Laureana di Borrello: una carriera costruita su merito, cultura e innovazione educativa
Mentre la tregua monopolizza i media il coordinamento e la community Pro Palestina ricordano il sacrificio e il contributo essenziale dei sanitari e invitano a tenere alta l’attenzione: «C’è un popolo che sta tornando casa senza averne più una»
Voci, bandiere e appartenenza al Sant’Agata. La Curva Sud incontra la squadra alla vigilia del derby dello Stretto, vietato ai tifosi amaranto: «Domani saremo con voi, anche se non ci vedrete. Portateci in campo con la vostra rabbia».
In attesa da un decennio della partita del «'ndi virimu a Caronti e 'ndi iamu aniti», ma per i padroni del vapore è diventata una partita proibita. Ma per noi è, e rimarrà per sempre, la partita dei tifosi