Dal 4 ottobre 2025 al maggio 2026 un viaggio tra i grandi capolavori del cinema, promosso da DISìO con Medma Academy e il patrocinio di istituzioni locali e regionali
Parte il monitoraggio dell’aria con il laboratorio mobile Arpacal. Il Comune prepara la campagna “Mare e Aria Puliti 2026”, con azioni interistituzionali per contrastare scarichi illeciti, inquinamento e stress ambientale.
Il mancato rispetto del divieto comporterà l'applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie con un importo variabile da un minimo di € 50 fino a un massimo di € 500 in caso di reiterazione
Originario di San Ferdinando ed emigrato in Lombardia, divenne collaboratore di giustizia nel 1990. Una storia vera, trasposta sul grande schermo, girata anche a San Luca e Bovalino, in concorso nella sezione Spotlight
Nella cornice della Sala Consiliare di San Ferdinando si è svolta, venerdì 22 agosto, la presentazione ufficiale della nuova compagine sociale e del progetto sportivo della squadra calcistica cittadina ASD San Ferdinando 1822.
Intervento dei carabinieri della compagnia di Gioia Tauro e dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, con il prezioso supporto operativo dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria
«Sedute del Consiglio Comunale convocate in orari inaccessibili ai cittadini, nessun confronto sulle politiche estive, programmazione culturale carente e ritardi nella gestione dei servizi essenziali»
Il festival si propone anche quest’anno come un presidio culturale che, sebbene temporaneo, è capace di lasciare segni permanenti nelle idee, nello spazio e nella comunità
Il vertice svoltosi nel municipio si concluso con un sopralluogo presso il Borgo Sociale sito in contrada Russo, dove attualmente sono ospitati 96 migranti all’interno di 24 moduli abitativi