Reggio, i volontari pregano per il piccolo non sopravvissuto al mare: «Siamo tutti migranti»
CronacaLa veglia ha avuto luogo davanti all’obitorio del Grande ospedale metropolitano. Accesa una candela in segno di speranza
La veglia ha avuto luogo davanti all’obitorio del Grande ospedale metropolitano. Accesa una candela in segno di speranza
L’avvocato e senatore della Repubblica visse a Reggio Calabria fino alla morte nel 1974. Fu anche un nonno dolce e amorevole
La società Liberty Lines, unica offerente, era stata esclusa da primo bando per il requisito dell'anzianità delle navi, poi rimodulato nell'ultima gara. Volge al termine anche la proroga a Blu jet
Attesa da alcuni giorni, la guardia costiera ha condotto un gruppo proveniente da Lampedusa e ha poi eseguito in mare dei soccorsi, arrivando stamattina nella città dello Stretto
Anche davanti alla prefettura della città dello Stretto la protesta del sindacato contro l’immobilismo del governo. La carenza di personale tra le maggiori criticità da risolvere per garantire sicurezza e tranquillità a chi opera e alla collettività
Il comitato di quartiere si dissocia dal gesto. La mancata raccolta straordinaria potrebbe disturbare qualcuno che ha interesse ad avere spazio per nuovi depositi illegali. Intanto a Ciccarello nessuno abbandona più nulla...
La garante detenuti Giovanna Russo ha presentato la relazione annuale a palazzo San Giorgio. Tra gli aspetti positivi le sinergie avviate e la copertura sanitaria ad Arghillà
Sit-in questa mattina in piazza Italia per invocare il diritto alla sicurezza e al decoro. Nessun altro residente e alcuni cittadini a sostegno dell'iniziativa
Il costo pro capite e pro die a base d’asta è di euro 12,20, così suddiviso: euro 2,20 colazione; euro 5,00 pranzo, euro 5,00 cena
Zimbalatti: «Gli studenti avranno l’opportunità di studiare in entrambi gli atenei nell’ambito di questo progetto pilota inizialmente relativo alle aree di Ingegneria e Scienze della formazione primaria»
Questa mattina, con i cittadini “Amaranto”, un flash mob davanti al Tito Minniti per illustrare le ragioni dell’interrogazione ad hoc rivolta alla commissaria europea ai Trasporti, Adina Valeanan
Nessun collegamento dedicato con Messina e con la fermata del treno nell’omonima stazione. Solo altre due cause di uno sviluppo negato
A palazzo Campanella la tavola rotonda seguita alla giornata mondiale contro il Cancro e al ricordo di Lilia Gaeta, promossi dalla garante regionale della Salute Anna Maria Stanganelli
Nel salone di Confindustria, l’assemblea annuale dei costruttori edili è anche occasione per discutere di etica, sostenibilità, innovazione e rigenerazione urbana
Saranno trasferiti a Gallico e altre destinazioni. Duecento soltanto sono fotosegnalati
La procedura di gara si svolgerà in modo interamente telematico ed essa costituisce la quinta fase della road map indicata nel progetto di fattibilità tecnico- economica approvato dalla giunta lo scorso aprile
Lorenzo Abenavoli e Bruno Bernardi, docenti di Meccanica agricola presso il dipartimento di Agraria dell’università Mediterranea di Reggio Calabria, invocano una maggiore responsabilità dei conduttori. Intanto in Calabria, quattro vittime nel solo mese di giugno
«Andiamo a vedere le Frecce Tricolori», vorrebbe poter oggi proporre papà Pietro a suo figlio che amava molto gli aerei e le vacanze al mare in Calabria
Con il gruppo prevalente proveniente da Lampedusa, arrivata anche un’ottantina di persone soccorse in mare. Sulla sponda calabrese dello Stretto, l’attesa prima dei trasferimenti. Intanto la prima tappa a Gallico
Situazione che, almeno da questo punto di vista, torna alla normalità. Resta l’interrogativo sul perché siano state necessarie decine di segnalazioni