La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
Nell’edizione speciale sul truck del network LaC, il Direttore coordinatore speciale del Comando di Reggio Calabria Costantino, traccia un bilancio positivo delle attività estive. Meno intensità nonostante l’aumento degli episodi, massimo impegno durante le feste mariane e uno sguardo già rivolto alle emergenze autunnali
Durante un controllo viabilità, un camionista ha tentato di investire un’agente. Il comandante, ospite sul truck di LaC, ha raccontato l’episodio, ribadendo l’impegno e i pericoli che affrontano ogni giorno uomini e donne in divisa per garantire la sicurezza pubblica
Le attività, svolte dalle Squadre Mobili delle Questure hanno riguardato giovani dediti principalmente, in gruppo o singolarmente, a reati contro la persona, il patrimonio o in materia di stupefacenti e di armi nonché responsabili di comportamenti illeciti che sfociano anche in forme di discriminazione e odio
Un’operazione ad ampio raggio è stata portata a termine nei giorni scorsi dalla Polizia Locale di Reggio Calabria lungo Viale Europa, nell’ambito del programma nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta
«Un ruolo fondamentale della Guardia costiera è quello di salvare vite, funzione che giorno dopo giorno assume più importanza. In questo 2025 donne e uomini della Guardia costiera hanno salvato 1.373 persone in mare e nei laghi».